Sito Internet: |
www.canottierimilano.it |
|
|
Società: |
Società Canottieri Milano a.s.d. |
Presidente: |
Paolo Invernizzi |
Anno di fondazione: |
1890 |
Numero soci: |
1300 |
Regione: |
Lombardia
|
Numero tesserati: |
300 |
Sede: |
Alzaia Naviglio Grande n.160 |
Affiliata alle federazioni: |
FIC, FIN, FIT, FIP, FIDAL |
CAP: |
20144 |
Colori sociali: |
bianco, rosso, nero |
Città: |
Milano |
Informazioni sugli impianti: |
circolo sociale, rimessa barche, palestra voga, n. 7 campi da tennis, piscina, campi da bocce, palestra pallacanestro, spogliatoi, servizi. |
Provincia: |
MI |
Informazioni sugli sport praticati: |
Canottaggio, nuoto, pallanuoto, tuffi, tennis, basket, atletica |
Recapiti Società |
Recapiti Presidente |
Telefono: |
02.48952364 |
Telefono: |
|
Fax: |
02.48951211 |
Cellulare: |
|
E-mail: |
info@canottierimilano.it |
E-mail: |
paolo.invernizzi@canottierimilano.it |
E-mail PEC: |
- |
E-mail PEC: |
- |
Affiliata UNASCI negli anni: |
2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 |
Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: |
+ Collare d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 2013 + Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1967
|
Socio fondatore: |
Si |
Socio inattivo: |
No |
Informazioni storiche sulla Società: |
|
La Canottieri Milano fu fondata il 15 ottobre 1890 da un consigliere della "Forza e Coraggio", Guido Alessandro Bonnet, esclusivamente come società di canottaggio. L'idea nacque dopo aver ammirato quattro vogatori, precursori già di un turismo nautico, che avevano compiuto il viaggio Torino-Milano su una "veneta a quattro". Numerosi soci della "Forza e Coraggio" avevano visto nello sport del remo un meraviglioso complemento alla ginnastica, allora regina su qualsiasi altra attività sportiva e decisero di fondare una società di canottaggio perché la "Forza e Coraggio" non poteva sobbarcarsi l'onere e i sacrifici per un'iniziativa così ancora incerta e audace. La Canottieri Milano vuole essere anche sede di incontri, un angolo sereno per il proprio tempo libero, il ritrovo per una chiacchierata o una cena con gli amici. E, grazie ad oltre un secolo di acquisito prestigio ed esperienza, si propone di continuare ad essere un esempio di sport e di vita per tutte le società sportive. La Canottieri Milano è stata la prima società milanese a fondare nel 1893 una sezione di nuoto con lo scopo di migliorare e rendere più sicura l'attività del canottaggio, un altro sport la cui sede di gara è sull'acqua. Oltre centeventi anni dopo gli obiettivi non sono cambiati: nuoto e tuffi costituiscono sempre per i soci della Canottieri Milano una sana attività sportiva. Il prestigio della sezione si è via via consolidato negli anni per l'efficienza degli impianti e la validità dei risultati agonistici. La Società vanta grandi tradizioni nel basket, è tra le poche a disporre di di impianti propri interni ed esterni, in modo da fare del basket uno sport per tutte le stagioni. Fiore all'occhiello della sezione è l'organizzazione annuale di tre tornei a livello giovanile dedicati alla memoria di altrettanti personaggi che hanno lasciato un forte messaggio educativo umano e sportivo in migliaia di giovani milanesi: Gianni Gassin, Mario Borella ed Emilio Fassi.
|
|
Elenco dei Presidenti: |
|
° .......
° .......- 2019 Cesare Brugola
° 2019-in carica Paolo Invernizzi
|
|
Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società: |
|
+ Canottieri Milano. Cento Anni: 1890 - 1990.
Volume sociale
|
|