Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

 Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

 Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (PD)

Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

 Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

 Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

 Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

 Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

 Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

 Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

 Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

 A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

 A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

 Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

 La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

 Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

 Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

 A.S.D. Unione Sportiva Braccio Fortebraccio Perugia

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

 Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

 Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

 Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

 Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

 A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

 Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

 Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

 Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

 Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

 O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

 Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

 Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

 Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

 Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

 Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

 Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

 Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

 Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

 Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

 Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

 Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

 Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

 Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

 Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

 Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

 Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

 S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

 Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

 Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

 a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

 Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

 Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

 Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

 U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

 Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

 Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

 Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

Società Bocciofila Centese a.s.d.


1896
1896: un'immagine dei soci fondatori della Bocciofila Centese.
 
      


Sito Internet: www.bocciofilacentese.it
Società: Società Bocciofila Centese a.s.d. Presidente: Giovanni Salaris
Anno di fondazione: 1896 Numero soci: 500
Regione: Emilia Romagna
Numero tesserati: 70
Sede: Via Ugo Bassi n.100 Affiliata alle federazioni: FIB
CAP: 44042 Colori sociali: bianco-azzurro
Città: Cento Informazioni sugli impianti: sede sociale. n. 16 campi di cui n. al coperto.
Provincia: FE Informazioni sugli sport praticati: bocce
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 051.6831212 - 051.6832638 Telefono: 342.0785778 - 331.7070613
Fax: Cellulare: 328.6762698
E-mail: bocciofilacentese@gmail.com E-mail: -
E-mail PEC: - E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Stella di bronzo al merito sportivo CONI nell'anno 2001

Socio fondatore: No Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

La città di Cento ha una tradizione nello sport delle bocce e tra le diverse società, la prima (e più famosa) è la Bocciofila Centese, che nacque nel 1896, quando un gruppo di amatori redasse lo statuto che ne sancì la nascita.
Tra i fondatori si annoverano Enrico Costa, Giuseppe Malagoli, Germano Pederzani, Luigi Balboni e Adolfo Longhi.
Come spesso accadde a cavallo dei due secoli, la novella società non ebbe vita facile, in particolare nella ricerca di spazi idonei atti ad accogliere la larga schiera di giocatori che, terminato il lavoro e lasciate a casa moglie e figliolanza, passavano il loro tempo libero lungo le piste di gioco. Fu il punto di ritrovo della maggior parte degli uomini, dove i numerosi analfabeti di quei tempi imparavano fatti ed avvenimenti che i più fortunati alfabetizzati riportavano, dove poter acquisire conoscenze e commentare le situazioni nazionali ed internazionali. Proprio per questa ragione nel Settecento e nell’Ottocento i regnanti avevano proibito il gioco delle bocce adducendo quale scusa “gli assembramenti” pericolosi che si formavano durante gli incontri.
Proprio per questo, anche nel periodo fascista il gioco non era visto di buon occhio dal regime, perché lungo le piste covava il social-comunismo che incuteva paura.
Nonostante ciò, nel giugno del 1935 venne inaugurata la nuova sede del dopolavoro bocciofilo centese.
Dalla nascita della società - complessivamente - la sede cambiò quattro volte prima di stabilizzarsi nel 1945 nell’attuale via Ugo Bassi. Il primo presidente fu Cesare Carpeggiani, un commendatore che tenne a lungo il timone dirigenziale. A lui seguirono cavalieri, grandi ufficiali, dottori ed industriali, tra i quali Marco Fava, che diede una svolta economico-manageriale alla direzione della bocciofila. Nel settembre del 1980 è stato illustrato un progetto per la costruzione di campi al coperto e nel marzo del 1982 è stato inaugurato il bocciodromo, supportato economicamente per due terzi dai soci e per un terzo dal Comune. Nel 1995 il computer è entrato nella segreteria e quattro anni dopo è seguita l’inaugurazione dell’ampio bar.
Il palmares societario annovera Augusto Bagnoli quale campione Italiano Assoluto di serie A nel 1935, titolo conquistato sui difficili campi della Bocciofila Modenese.
Dopo due anni fu Tino Baraldi a fare suo il titolo tricolore in quel di Bologna e nel 1950 fu il turno di Armando Oppi, centese trasferitosi a Bologna, a vestire la maglia di campione d’Italia
E ancora vanno ricordati la coppia Bruno Tassinari-Iago Cevolani campione nel 1960, la terna di Allievi Balletti-Biondi-Govoni in quel di Treviso e successivamente Paolo Balboni nel 1979 campione Italiano individuale, categoria B.
Altri rappresentanti di Cento vinsero titoli provinciali e regionali, tra i quali Aldo Marvelli, sindaco della città a metà degli anni ‘50, poi Alfonso Zecchi e Pietro Scardovi per citarne alcuni.
Oggi la Bocciofila ha quattro campi coperti, uno spaziosissimo bar, la sala da giochi, saloni per incontri che costituiscono la sede di attività ricreative quali biliardo e tombole e rappresenta il punto di riferimento per giocatori e spettatori, per ospiti ed immigrati.
Sulle sue piste si alternano settimanalmente scolaresche che dedicano l’ora di ginnastica allo sport delle bocce e gruppi di ragazzi meno fortunati per i quali sono organizzate vere e proprie gare.
Presso la struttura sono ospitate numerose associazioni e una biblioteca a disposizione di tutta la cittadinanza che contiene più di tremila volumi.
Ogni anno a settembre, la Bocciofila Centese apre i battenti della stagione agonistica con il consueto “Gran Premio Città di Cento”, gara boccistica inserita nel programma del Settembre Centese.


Elenco dei Presidenti:

° 1896- ...... comm. Cesare Carpeggiani
° ......-....... Giuseppe Borgatti
° ......-....... cav. Callisto Covoni
° ......-....... grand. uff. Umberto Barbieri
° ......-....... dott.Enzo Roncati
° ......-1954 Mario Fava
° ......-.......
° ......-.......
° 17.12.1976-19.12.1982 Antonio Casanova
° 20.12.1982-18.11.2001 Gino Borghi
° 19.11.2001 - ...11.2004 Franco Bretta
° .....11.2004 - ...11.2007 Marco Cevolani
°......11.2007 - ...........2016 Carlo Balboni
° ..........2016 - 27.10.2017 Benito Lanzoni (vicepres. ff. Pres.)
° 28.10.2017 - 2023 Giovanni Salaris


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

Nessun volume a disposizione di questa Società