Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

 Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

 Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

 Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

 Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

 Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

 a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

 Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

 Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

 Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

 Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

 Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

 Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

 Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

 Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

 Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

 Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

 Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

 Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

 A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

 Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

 Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

 Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (PD)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

 Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

 Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

 Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

 Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

 Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

 Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

 Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

 Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

 Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

 Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

 Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

 Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

 Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

 Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

 Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

 Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

 Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

 Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

 Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

 Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

 Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

 Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

 Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

 A.S.D. Unione Sportiva Braccio Fortebraccio Perugia

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

 Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

 Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

 Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

 Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

 A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

 Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

 Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

 Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

 Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

 Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

 A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

Circolo Canottieri Irno a. s. d.


1910
Anni 1910-1913.La prima sede del Circolo progettata
dall'ing. Luigi Centola, socio fondatore del Club,
e costruita a fine del 1910 dall'impresa di Giuseppe Tortorella,
anch’egli socio fondatore.
L'elegante chalet, in muratura e legno, andò distrutto
per un incendio nella primavera del 1913.
 
      


Sito Internet: www.canottieriirno.it
Società: Circolo Canottieri Irno a. s. d. Presidente: Giovanni Ricco
Anno di fondazione: 1910 Numero soci: 941
Regione: Campania
Numero tesserati: 941
Sede: Via Porto n.41 Affiliata alle federazioni: FIC, FICK, FIV, FIM, FIri, FIPSAS
CAP: 84121 Colori sociali: bianco e rosso
Città: Salerno Informazioni sugli impianti: sede sociale, palestre, spogliatoi, deposito barche.
Provincia: SA Informazioni sugli sport praticati: canottaggio, canoa, canoa polo, vela, triathlon e pesca subacquea
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 089.254125 Telefono:
Fax: 089.3115079 Cellulare:
E-mail: canottieri@canottieriirno.it E-mail: presidente@canottieriirno.it
E-mail PEC: - E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Collare d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 2010
+ Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1981

Socio fondatore: No Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

Il Circolo Canottieri Irno, nato nel 1910 come Club Nautico Salerno, dalla passione di un pugno di sportivi salernitani, si è dedicato fino al 1970 quasi esclusivamente alla pratica del canottaggio.
A partire dal 1970, sono nate le altre sezioni: vela, pesca sportiva, motonautica, canoa-kayak, triathlon.
E' il 7 giugno 1910 quando Pietro Pellegrino, onorevole originario della vicina Vietri sul Mare, concretizzò il progetto, già sostenuto dall’avv. Francesco Gomez de Tèheran, di realizzare il circolo, e ne divenne presidente per il primo triennio: nacque il Club Nautico Salerno.
Ed è addirittura il poeta Gabriele D'Annunzio a salutare, con versi provenienti dal latino, la nascita del sodalizio.“Velis remisque, remis ventisque”: augurio che, con il tempo, divenne il motto del circolo. “Velis remisque” è una frase di Cicerone (Tusc., 3,11,25) mentre “Remis ventisque” è un verso di Virgilio (Aen., 3, 563). L’insieme può essere tradotto “colle vele e coi remi; coi remi e coi venti”.
Le prime imbarcazioni a disposizione del circolo sono due baleniere rilevate dallo storico pescatore salernitano, Francesco Corbo, conosciuto da tutti come zi' Francische.
Le prime gare iniziano nel 1911.
La prima sede del Circolo venne costruita a fine del 1910 dall'impresa Giuseppe Tortorella, socio fondatore del Club e, poi, Presidente del Circolo nei primi anni ’50 del secolo scorso.
Il progettista della sede fu l'ing. Luigi Centola, altro socio fondatore, il quale disegnò anche l'attuale bandiera del Circolo Canottieri Irno: una losanga rossa su fondo bianco.
L'elegante chalet, in muratura e legno, divenne in breve tempo il punto di riferimento cittadino per iniziative culturali, sociali e sportive ma andò distrutto per un incendio nella primavera del 1913.
Proprio nel 1913, con l'entusiasmo del comitato promotore formato da Umberto e Mario D’Agostino, Gaetano Grasso, Raffaele Venafra, Mario Savastano, Rodolfo Sica, Pasquale Caterina, Salvatore Fruscione di Matteo, Francesco D’Amato e Matteo Scaramella, riprese vigore la società con il nome di Circolo Canottieri.
Stella d’Oro al Merito Sportivo del CONI, il Circolo Canottieri Irno, l’associazione sportiva più antica della provincia di Salerno, ha collezionato nel corso della sua ormai ultra centenaria attività 38 titoli italiani, 5 titoli europei, 11 titoli mondiali, una medaglia ai Giochi Olimpici di Atene del 2004 e ha partecipato con Laura Schiavone ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008.
Tra i 38 titoli italiani conquistati nel canottaggio, nella canoa, nella pesca sportiva, nella vela e nella motonautica, probabilmente il più prestigioso è il titolo italiano assoluto nel “quattro di coppia” vinto nel 1975 da Giovanni Ucci, Vincenzo Villari e Rosario Pappalardo in un equipaggio misto insieme con Renato Grimaldi (G. S. Vigili del Fuoco “Giannella”).
Dei 5 titoli europei, quattro sono stati conquistati da Alessia Idà, che è stata campionessa europea di jet ski nel 1998, 2000, 2001, 2004 in classe ski limited e ski ladies; il quinto titolo europeo, prestigiosissimo, lo ha vinto nel 2009 nel canottaggio Laura Schiavone nel “doppio”.
Relativamente agli 11 titoli mondiali, sette sono stati ottenuti nel canottaggio, due nella vela e due nella motonautica.
Nel 1987 Maurizio Milan e Massimiliano Santopietro furono campioni del mondo nel “4 con” juniores; nel 1988 Francesco Cattaneo vinse il titolo del “4 senza”; nel 1989 e nel 1990 Giuseppe Lamberti fu per due volte campione del mondo nell’“8 P.l.”; nel 2006 Gennaro Gallo divenne campione del mondo universitario nel “doppio P.l.”. L’ultimo titolo mondiale in ordine di tempo nel 2013 come si dirà tra breve.
Nella vela il primo titolo mondiale venne ottenuto da Antar Vigna che nel 1992 vinse la classe Two Tonner su Larouge; poi nel 2006 Matilde Fabbri conquistò il mondiale Laser a squadre giovanile.
Nel 2007 Alessia Idà ottenne due titoli di campionessa del mondo di idromoto: nello slalom e nel circuito.
Nel 2004 Dario Dentale vinse la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Atene nel “4 senza”, con Raffaello Leonardo, Lorenzo Porzio e Luca Agamennoni.
Il centenario, sotto la presidenza di Alfonso Sansone, fu celebrato dal Circolo Canottieri Irno nel corso di tutto il 2010 con una serie di manifestazioni culturali e sportive: fra queste una tappa della Regata Laser Italia Cup, la Regata Match Race classe Farr 40, le finali del Campionato Italiano Serie A di Canoa - Polo e il Campionato Italiano di Canottaggio.
Tra i più recenti ed importanti risultati ottenuti dagli atleti della società merita citare i successi ottenuti nel 2013: la medaglia di bronzo di Laura Schiavone ai campionati europei assoluti nel 4 di coppia, il titolo mondiale Under 23 di Mario Cuomo sulla barca del 4 con e la medaglia di argento conquistata da Carmela Pappalardo nel campionato mondiale juniores nell'equipaggio del 4 senza.


Elenco dei Presidenti:

° Club Nautico Salerno
°07.06.1910 – 31.12.1913 Pietro Pellegrino
° Circolo Canottieri Irno
° 03.02.1913 – 20.04.1915 Saverio Avenia
° 21.04.1915 – 03.12.1915 Matteo Scaramella
° 04.12.1915 - ………..1918 Mario D’Agostino (Reggente)
° ………..1918 – 03.12.1919 Matteo Scaramella
° 04.12.1919 – 31.01.1927 Renato Bellelli
° 01.02.1928 – 01.02.1932 Franz Moscati (Commissario)
° 02.02.1932 – 31.12.1932 Riccardo Gambrosier (Commissario)
° 01.01.1933 – 06.05.1948 Renato Bellelli
° 07.05.1948 – 06.02.1949 Francesco Bruno
° 07.02.1949 – 17.06 1954 Giuseppe Tortorella
° 18.06.1954 – 29.01.1956 Nicola Altieri
° 30.01.1956 – 31.01.1960 Francesco Bruno
° 01.02.1960 – 20.09.1960 Francois Coppola
° 21.09.1960 – 20.01.1964 Ugo Lamberti
° 21.01.1964 – 30.11.1969 Vittorio Giorgi
° 01.12.1969 – 31.01.1971 Francesco Bruno
° 01.02.1972 – 12.01.1975 Luigi Capone
° 13.01.1975 – 29.01.1977 Nicola Fruscione
° 30.01.1977 – 17.03.1985 Almerico Tortorella
° 18.03.1985 – 05.051996 Nicola Fruscione
° 06.05.1996 – 15.02.2005 Antonio Scocozza
° 16.02.2005 – 22.03.2013 Alfonso Sansone
° 23.03.2013 – 06.05.2018 Alberto Gulletta
° 07.05.2018 – in carica Giovanni Ricco


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

+ AA.VV. 100 anni di passione – Circolo Canottieri Irno 1910 - 2010 Poligrafica Ruggiero Avellino – giugno 2010 – pagg. 394
+ Massimo BIGNARDI Lo Chalet sulla Spiaggia – Salerno. La sua marina ed il porto nel racconto delle immagini. Catalogo Mostra dal 4 al 24 novembre 2010 – ottobre 2010
+ Canottieri News Anno I n. 1 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Gennaio 2010
+ Canottieri News Anno I n. 2 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Febbraio 2010
+ Canottieri News Anno I n. 3 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Marzo 2010
+ Canottieri News Anno I n. 4 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Aprile 2010
+ Canottieri News Anno I n. 5 - 6 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Maggio e Giugno 2010
+ Canottieri News Anno I n. 7 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Luglio 2010
+ Canottieri News Anno I n. 8 - 9 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Agosto e Settembre 2010
+ Canottieri News Anno I n. 10 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Ottobre 2010
+ Canottieri News Anno I n. 11 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Novembre 2010
+ Canottieri News Anno I n. 12 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Dicembre 2010
+ Canottieri News Anno II n. 13 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Gennaio 2011
+ Canottieri News Anno II n. 14 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Febbraio 2011
+ Canottieri News Anno II n. 15 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Marzo 2011
+ Canottieri News Anno II n. 16 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Aprile 2011
+ Canottieri News Anno II n. 17 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Maggio 2011
+ Canottieri News Anno II n. 18 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Giugno 2011
+ Canottieri News Anno II n. 19 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Luglio 2011
+ Canottieri News Anno II n. 20 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Agosto 2011
+ Canottieri News Anno II n. 21 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Settembre 2011
+ Canottieri News Anno II n. 22 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Ottobre 2011
+ Canottieri News Anno II n. 23 Mensile del Circolo Canottieri Irno di Salerno – Novembre 2011