Affiliata UNASCI negli anni: |
2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 |
Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: |
+ Stella di bronzo al merito sportivo CONI nell'anno 2015
|
Ai primi del ‘900 il tennis faceva la sua timida comparsa, a Modena. A Claudio San Donnino ed al Conte Giulio Bolognesi risale la promulgazione di iniziative tennistiche che trovarono subito, nel bel mondo di allora, una favorevole accoglienza. Così dopo alcuni anni di gestazione, il 27 maggio 1909 si riuniva la prima Assemblea del "Lawn Tennis Club Modenese", che eleggeva a suo presidente il Ten. Claudio San Donnino, a suo vice il Cap. Alberto Baldini, con i Consiglieri Benedetto Conte Pignatti, Giulio Aggazzotti e Guido San Donnino nelle funzioni di Cassiere. Nel 1913 si attuò un primo trasferimento per allargare lo spazio ed avere più campi a disposizione e nel 1932 ci fu il trasloco in via Monte Kosica, che costituisce tuttora la sede attuale del Circolo. Una sede immersa nel verde, con sei campi (il centrale con gradinate fisse) ed in possesso di una attrezzatura invidiata in tutta l’Italia. In questa situazione crebbe Wally San Donnino che, tra la fine degli anni '30 e gli anni '40 si mise in luce sia in campo nazionale che internazionale. Con lei Giselda Annigoni, mentre in campo maschile svettavano Franco Bianchi ed Orazio Coggi. Il Circolo aveva modificato il nome in “Tennis Modena" e nel 1939 gli fu assegnato il primo corso di Tennis per maestri ed allenatori svolto in Italia. Sempre sui campi rossi modenesi si giocarono nel 1938, 1939 e 1940 tornei internazionali a squadre femminili. Tra gli anni '40 e '50 il Tennis Modena ha ospitato Campionati Nazionali di II° e III° categoria o per Juniores. Oltre alla cura dell'attività, giovanile, alla quale la società ha sempre dedicato la sua attenzione, tra il 1950 ed il 1970 si è svolta una intensa attività agonistica. Nel 1970 veniva costruita la piscina e, per rispondere alle tantissime domande di partecipazione, si è attivata una succursale dotata di sei campi coperti, arrivando ad avere oltre 1.000 soci ed oltre 300 giovani iscritti al SAT. Infine nel 1984 il Circolo si regalava una Club House che lo rendeva tra i più attrezzati d'Italia. Negli anni '80 e '90 il Tennis Modena ha ospitato prestigiosi Tornei Internazionali Femminili portando sotto la Ghirlandina i nomi più importanti del tennis internazionale in gonnella. Nel 1993, sui campi del Circolo, la modenese Adriana Serra Zanetti ha conquistato il titolo di Campionessa Italiana Under 18, dopo che m precedenza aveva conquistato altrove i titoli Under 16, Under 14 e Under 12. Attualmente proprio Adriana costituisce, con il fratello Andrea, il patrimonio societario nel settore istruttori SAT.
|
|