Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

 Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

 Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

 Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

 S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

 Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

 A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

 Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

 La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

 Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

 Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

 Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

 Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

 Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

 Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

 Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

 Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

 A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

 Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

 A.S.D. Unione Sportiva Braccio Fortebraccio Perugia

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

 Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

 Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

 Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

 Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

 Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

 Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

 Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (PD)

Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

 A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

 Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

 a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

 Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

 Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

 Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

 Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

 Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

 Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

 Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

 Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

 A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

 Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

 Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

 Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

 Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

 Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

 Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

 Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

 Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

 Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

 Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

 Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

 Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

 Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

 Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

 Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

 Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

 Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti


1891
Momento agonistico di giovani ginnaste nella palestra della società.
 
      


Sito Internet: -
Società: A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti Presidente: Francesco Scarpellini
Anno di fondazione: 1891 Numero soci: 63
Regione: Lazio
Numero tesserati: 63
Sede: Via Voto dei Santi n.snc Affiliata alle federazioni: FGI
CAP: 02100 Colori sociali: amaranto e celeste
Città: Rieti Informazioni sugli impianti: n. 1 palestra, spogliatoi.
Provincia: RI Informazioni sugli sport praticati: ginnastica artistica f., ginnastica ritmica sportiva, ginnastica generale.
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 0746.270289 Telefono: 06.8123616
Fax: 0746.270289 Cellulare: 339.3311081
E-mail: forzaeliberta1891@libero.it E-mail: francescoscarpellini@libero.it
E-mail PEC: 000274@pec.federginnastica,it E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1988

Socio fondatore: No Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

Nel 1879/1880 ebbe inizio l'attività della ginnastica a favore dei giovani di alcune scuole secondarie di Rieti.
Nel 1886 si svolse un saggio di ginnastica a Rieti.
Tutte queste situazioni creano le condizioni per la fondazione della Società Ginnastica Forza e Libertà con la Presidenza di Antonio Stoppani: la prima affiliazione della società alla Federazione Italiana di Ginnastica è datata 1891 sotto la presidenza dell'avv. Tito Filati.
Si dette inizio all'attività agonistica federale con partecipazione a gare interprovinciali e regionali.
Oltre alla ginnastica venivano praticate anche l'atletica leggera, il tamburello, la palla vibrata ed il tennis.
All'attività sportiva si affiancò un'attività filantropica: le prime lettighe, prima a mano e poi a carrello uscirono dalla sede societaria della Forza e Libertà.
La società fu costantemente presente ad importanti Concorsi ginnici internazionali e nazionali: nel 1901 a Bologna, nel 1902 a Milano, nel 1903 a Firenze, nel 1906 ancora a Milano e nel 1909 in un concorso organizzato a Rieti.
Dopo la Guerra 1915-1918, l'attività riprese in pieno con la partecipazione ai Concorsi Ginnici di Venezia (1920), Trento (1921), Trieste (1922), Cagliari (1923), Terni (1925), Rieti (1927), Napoli (1930) ed a Roma fino al 1940.
Furono questi gli anni dei Presidenti: Stoppani, Filati, Fiordeponti, Blasetti, Napoleon Colarieti con Presidente Onorario il principe Potenziani.
Dopo la seconda Guerra Mondiale venne eletto Presidente il dr. Alessandro Cornetti che i collaborazione con gli istruttori ex atleti, Turilli e Moscatelli, operò egregiamente ali ripresa della ginnastica reatina.
Elenio Moscatelli opera tuttora essendo Presidente in carica dal 1977 e prima di lui dopo la Seconda Guerra Mondiale furono Presidenti della società Cornetti, Rocchetti, Ciancarelli, Guidobaldi e Vecchierelli.
Sul finire degli anni Cinquanta alcuni ginnasti della società cominciarono ad ottenne importanti successi, specialmente a livello giovanile: nel 1960 ai Campionati esordienti di Genova la società si aggiudicò il titolo italiano con il secondo ed il terzo posto individuali di Rigliani e di Santucci. Nel 1964 Rigliani, diventato junior, vinse il titolo italiano categoria a Napoli; l'atleta fu poi anche azzurro.
Nel 1971 il dirigente Moscatelli riuscì a costituire due sezioni femminili di ginnastica artistica e di ginnastica ritmica.
Alla guida tecnica delle sezioni vennero chiamati ad operare: Rigliani per l'artistica femminile, Angelucci per l'artistica maschile, Masotti poi Ballami e quindi Marignetti per la ritmica, Putignani, Pozzetti e Marinetti per l'attività di promozione.
Altri atleti di valore del società sono stati: Massimiliano Trivero, campione italiano junior e più volte nella naziond italiana negli anni 1989 - 1990; Simona Marignetti, atleta della ginnastica ritmica nazionale con due partecipazioni ai Campionati Europei (a Vienna nel 1984 ed a Firen nel 1986) ed una presenza ai campionati Mondiali (1985 a Valladolid).
Nel 1988 la società fu insignita della Stella d'Oro al Merito Sportivo del CONI.
Nei giorni 8 e 9 novembre 1991, per festeggiare il centenario di costituzione della Società Ginnastica "Forza e Libertà" di Rieti venne organizzato il raduno delle Società di Ginnastica Centenarie d'Italia cui parteciparono con i loro gagliardetti oltre sessanta dirigenti rappresentanza di 27 società sportive centenarie.
Dopo un periodo di difficoltà specialmente nella sezione della ginnastica ritmica, la società ottenne nuovamente buoni risultati a partire dal 1996: Tamara Di Mattia indossò la maglia azzurra della nazionale italiana di ginnastica ritmica in alcuni incontri intemazionali del 1998.
Nel 2000 per merito delle ginnaste senior Micheli, De Mattia, Apollaro, Trocmo la sezione guidata dalla istruttrice Sinogheikina conquistò la Serie "A" nazionale, ove rimase fìno al 2002.
Nel 2003 per l'infortunio di due ginnaste e l'abbandono dalla attività, per ragioni di stud della ginnasta Micheli, la sezione è stata costretta alla retrocessione in Serie "B".
La serie "A" è stato il massimo traguardo finora raggiunto ma si spera in un futuro ancora migliore.


Elenco dei Presidenti:

° 1891 – 1891 Cav. Antonio Stoppani
° 1891 - 1892 Avv. Tito Pilati
° 1892 - 1905 Giovanni Giuseppe Fiordeponti
° 1906 - 1913 Alessandro Blasetti
° 1921 – 1930 Cav. Marino Napoleoni
° 1931 – 1935 Avv. Luigi Colarieti
° 1956 – 1968 Dott. Alessandro Comotti
° 1969 – 1969 Dott. Ottorino Rocchetti
° 1969 – 1971 Dott. Mario Ciancarelli
° 1971 – 1974 Prof.Raul Guidobaldi
° 1974 – 1977 Marchese Vecchiarelli Ferdinando
° 1977 - 2008 Elenio Moscatelli
° 2008 – in carica Francesco Scarpellini
°
°Presidente Onorario
° 1903-1926 Principe Ludovico Potenziano


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

+ Elenio MOSCATELLI Quattro passi nella Storia della Società Sportiva più antica della Provincia Sabina dalle sue origini ad oggi. 1891-1991: Centenario della Società Ginnastica “Forza e Libertà” Rieti Volume sociale