Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

 Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

 Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

 Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

 Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

 A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

 Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

 Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

 Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

 Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

 Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

 Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (PD)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

 Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

 Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

 Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

 Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

 Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

 S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

 S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

 Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

 Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

 Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

 A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

 Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

 Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

 Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

 Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

 A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

 Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

 Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

 La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

 Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

 Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

 Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

 Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

 Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

 A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

 A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

 Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

 Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

 U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

 Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

 Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

 Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

 Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

 Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

 Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

 Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

 Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

 Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

 Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

 Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

 A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

 Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

 Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

 Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

 A.S.D. Unione Sportiva Braccio Fortebraccio Perugia

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

 Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

 Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

Società Ginnastica ''Roma''


1890
Ingresso attuale alla sede della società
a fianco del Muro Torto a Roma.
 
      


Sito Internet: www.ginnasticaroma.it
Società: Società Ginnastica ''Roma'' Presidente: Gilberto Pascucci
Anno di fondazione: 1890 Numero soci: 230
Regione: Lazio
Numero tesserati: 80
Sede: Via del Muro Torto n.5 Affiliata alle federazioni: FGI, FIT
CAP: 00197 Colori sociali: bianco e azzurrro
Città: Roma Informazioni sugli impianti: circolo sociale, n. 5 campi da tennis, palastre, sala pesi, spogliatoi.
Provincia: ROMA Informazioni sugli sport praticati: ginnastica artistica, ginnastica ritmica sportiva, ginnastica acrobatica, tennis, pesistica, calcio a cinque, ginnastica generale per adulti, gym music, ginastica dolce, attività circensi.
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 06.4885566 - 06.4740040 Telefono: 335.7068906
Fax: 06.4741812 Cellulare: 335.7068906
E-mail: info@ginnasticaroma.it E-mail: gilbertopascucci10@gmail.com
E-mail PEC: ginnasticaroma@pec.ginnasticaroma.it E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Collare d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 2004
+ Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1968

Socio fondatore: No Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

Il 5 giugno 1890 settecento romani appartenenti all'aristocrazia, alla casta militare, alla media e piccola borghesia decidono di costruire la Società Ginnastica Roma: primo Presidente fu Menotti Garibaldi, figlio di Giuseppe Garibaldi.
Presto si affermò il carattere polisportivo del nuovo sodalizio: ginnastica, tennis, bocce, pattinaggio, podismo, tamburello, tiro a segno, velocipedismo e passeggiate ginnastiche.
La prima sede provvisoria fu a Roma, in Via Cemaia presso la Scuola Normale.
Nel 1891 il ministro della Guerra, Pelloux concedette alla Società Ginnastica Roma un'area demaniale tra Via Genova e San Vitale per costruirvi una sede stabile.
Alla presidenza Menotti Garibaldi succedette quella del conte Pietro Antonelli e nel 1895 la presidenza passò ad Ernesto Nathan.
Poi fu la volta del comm. Fortunato Ballerini (1896 -1898).
Il 7 giugno 1898 la nuova sede venne inaugurata alla presenza del Re Umberto I e della Regina Margherita.
A Fortunato Ballerini succedette il principe Prospero Colonna (1898) e successivamente il gen. Luigi Duce (1898 - 1906).
I progressi tecnico-sportivi riguardano tutte le discipline, dall'atletica alla scherma, al tamburello, al tiro a segno.
Su una in particolare si concentrò l'interesse dei soci e dei dirigenti: la ginnastica.
Furono centinaia i praticanti della disciplina e la prima squadra fu all'epoca forse la migliore a livello nazionale.
Innumerevoli furono i concorsi a cui partecipò: nel 1898 a Torino, nel 1901 a Bologna, nel 1902 a Milano e finalmente nel 1906 alle Olimpiadi di Atene.
Nel 1905, la sede sociale venne spostata in Via dei Serpenti e la palestra in Via Emanuele Filiberto.
La squadra di ginnastica prese parte con successo al concorso di Venezia del 1907, di Torino nel 1911, di Varese nel 1912, di Milano nel 1913 e di Genova nel 1914.
Alfredo Pagani prese parte ai Giochi Olimpici di Stoccolma nel 1912 gareggiando nei metri 110 ad ostacoli e nel decathlon.I concorsi di Venezia nel 1920, di Trento nel 1921 e di Trieste nel 1922 videro gli atleti della S.G. Roma conseguire ottimi piazzamenti.
Nel 1920 il Comune di Roma diede in concessione una nuova area, in Viale del Muro Torto dove ancora la società ha la sua sede.
Scomparvero le attività del velocipedismo, del tamburello e delle passeggiate ginnastiche e si iniziò la pratica di nuove discipline: la "palla a cesto" (oggi pallacanestro), il calcio, il judo, il sollevamento pesi, il pugilato e la volata.
La squadra di ginnastica fu sempre presente ai principali concorsi nazionali fino al 1954.
La squadra di pallacanestro conquistò quattro volte il titolo di campione d'Italia negli anni 1928,1931,1933 e nel 1935.
Sono gli anni dei Presidenti: De Calboli (1925), Rossi (1926), Lazzaroni (1927-1928), Parisi (1929-1931), Brignoli (1933), Sammarzano (1934-1935), Bani (1937), Theodoli (1939- 1941), Brignoli (1942-1951), Sforza (1952).
La Società Ginnastica Roma organizzò nel 1931 i Campionati Italiani Assoluti di ginnastica maschile e femminile e nel 1934 i Campionati Europei Femminili di pallacanestro.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando riprese l'attività, la Società Ginnastica Roma si trovò di fronte ad alcune novità che determinarono una drastica diminuzione dell'attività con conseguente scioglimento delle squadre agonistiche.
Due furono le cause:
la prima fu la rivoluzione in senso moderno dell'organizzazione dello sport;
la seconda fu la modifica strutturale dell'ambiente fisico e socio economico della zona dove operava la società.
Nel 1969 la Società Ginnastica Roma ricevette la Stella d'Oro al Merito Sportivo del C.O.N.I., concessa per l'anno 1968.
All'inizio degli anni '70 la società rivolse la propria attenzione più che all'attività agonistica a quella della cultura sportiva in senso più educativo e formativo della salute: comunque di recente si è aperta la sezione di ginnastica aerobica, diventando un Centro Tecnico Regionale della specialità.


Elenco dei Presidenti:

° 1890-1891 Menotti Garibaldi
° 1891-1892 Sen. Antonio Allevi
° 1892-1895 Conte Pietro Antonelli
° 1895-1896 Ernesto Nathan (sindaco di Roma)
° 1896-1898 Comm. Fortunato Ballerini
° 1898-1898 Principe Prospero Colonna
° 1898-1906 Gen. Luigi Duce
° 1907-1909 Comm. Costa
° 1910-1910 Comm. Giuseppe Cimbali
° 1911-1913 On. Gesualdo Libertini
° 1914-1914 Comm. Vettore Ravà
° 1915-1916 On. Marxhese Luigi Medici del Vascello
° 1917-1917 Comm. Francesco Giammarino
° 1918-1918 Comm. Giuseppe Cimbali
° 1919-1919 Gen. Raimondo Zamponi
° 1920-1924 Comm. Francesco Giammarino
° 1925-1925 On. Raffaele Paolucci de Calboli
° 1926-1926 Comm. Amilcare Rossi
° 1927-1928 Barone Edgardo Lazzaroni
° 1929-1931 Comm. Saverio Parisi
° 1932-1932 Dott. Giorgio Parboni
° 1993-1933 Prof. Enrico Brignoli
° 1934-1935 Conte Giorgio di Sammarzano
° 1936-1936 Prof. Enrico Brignoli
° 1937-1937 Prof. Ugo Bani
° 1938-1938 Prof. Enrico Brignoli
° 1939-1941 Marchese Don Francesco Theodoli
° 1942-1951 Prof. Enrico Brignoli
° 1952-1952 Dott. Giorgio Sforza
° ........-........ Dott. Grand’Ufficiale Guido Vianello
° ........-........ Dott. Giorgio Sforza
° ........-......... Dott. Renato Ambrosi de Magistris
° 1993-1995 Dott. Luciano Soderini
° 1995-1997 Dott. Giancarlo Riccitelli
° 1997-1997 Dott. Eustachio Matarrese
° 1997-1999 Dott. Gianni Capellano
° 2000-2001 Dott. Valerio Del Favero
° 2001-2002 Dott. Gianni Capellano
° 2002-2004 Dott. On. Vittorio Emiliani
° 2004-2005 Avv. Mario Tonucci
° 2005-.04.2015 Ing. Riccardo Tossini
° 04.2015-in carica Dott. Gilberto Pascucci


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

+ Carlo BENSI 1890 - 1990: Cento anni di sport e amicizia Volume sociale
+ Paolo OGLIOTTI Società Ginnastica "Roma" - 1890 volume sociale - giugno 2008 - Abilgraph srl Roma