Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

 Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

 Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

 Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

 Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

 Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

 Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

 Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

 Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

 Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

 Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

 A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

 Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

 Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

 A.S.D. Unione Sportiva Braccio Fortebraccio Perugia

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

 Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

 Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

 Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

 Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

 Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

 Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

 Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

 U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

 Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

 Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

 Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

 Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

 Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

 Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

 Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

 Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

 Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

 U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

 Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

 Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

 Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

 A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

 Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

 La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

 Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

 Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

 Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

 Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

 A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

 Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

 Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

 Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

 Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

 Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

 Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

 Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

 O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

 Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

 A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

 A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

 Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

 S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

 Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

 Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

 A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

 Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (PD)

 Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

 Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

 Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
A.S.D. Derthona FBC 1908


1908
1912: prima fotografia ufficiale della squadra del Derthona
 
      


Sito Internet: https://www.hslderthona.it/
Società: A.S.D. Derthona FBC 1908 Presidente: Fabio Toso
Anno di fondazione: 1908 Numero soci: 66
Regione: Piemonte
Numero tesserati: 60
Sede: Via Montello n.snc Affiliata alle federazioni: FIGC
CAP: 15057 Colori sociali: nero e bianco
Città: Tortona Informazioni sugli impianti: stadio con tribuna coperta e gradinata scoperta, campo da gioco, spogliatoio, locali per ufficio sede sociale e custode
Provincia: AL Informazioni sugli sport praticati: calcio
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 338.5783540 Telefono:
Fax: Cellulare: 338.7521796
E-mail: hslderthona@gmail.com E-mail: fabiotosus@alice.it
E-mail PEC: - E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2020 2021 2022 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Stella d'argento al merito sportivo CONI nell'anno 1978

Socio fondatore: No Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

Il Derthona Foot-Ball Club è stato fondato nel maggio del 1908 e come ragione sociale ha ripreso l'antico toponimo latino della città di Tortona (AL). I colori sociali sono nero e bianco, mentre il simbolo è il leone rampante, come nel gonfalone cittadino.
Dal punto di vista storico, il Derthona vanta quale maggior successo due partecipazioni ai gironi di Prima Divisione, massima serie italiana negli anni 1920 e nove partecipazioni al campionato di seconda serie, tra gli anni '20 e gli anni '30 del secolo scorso.
In tempi più recenti, ha disputato ben 27 campionati di serie C (ultima apparizione nel 1990-91).
Oltre ai tempi pioneristici del calcio italiano, vissuti al campo sportivo delle Fornaci e descritti mirabilmente nella recentissima serie di video-racconti intitolata "Derthona Story" che è pubblicata in rete al seguente link
https://www.youtube.com/watch?v=xcmMvCU0I_E&list=PLyiS6-Roeumo04lA79ii4sKDG4do35oFc,
il Derthona FbC 1908 ha attraversato diverse fasi di grande lustro durante la sua storia più che centenaria.
La costruzione del nuovo stadio sulla collina del Castello di Tortona e intitolato a Fausto Coppi è stato il punto iniziale della scalata alla terze serie negli anni '60, culminata in cinque campionati consecutivi nella serie C nazionale (dal 1971 al 1974), poi la presenza stabile in serie C2 negli anni '80 fino alla promozione in serie C1 nel 1987 e quindi tre campionati consecutivi nella terza serie nazionale, mentre negli anni '90 e 2000 il Derthona ha militato prevalentemente in serie D.
Nel luglio 2016 il Derthona FbC 1908 non si iscrive al campionato di serie D e la società Derthona FbC 1908 srl viene dichiarata fallita.
Dopo un anno senza calcio, viene fondata la società dai tifosi l'ASD Hic Sunt Leones Derthona che riprende l'attività sportiva calcistica dei leoncelli, adottando il marchio storico (di cui i tifosi stessi hanno ottenuto licenza di esclusivo utilizzo) e che nei primi due anni conquista due promozioni consecutive, vincendo i campionati di Prima Categoria e Promozione, ed è in attesa di verificare se il primo posto nel campionato di Eccellenza, al momento della sospensione del calcio dilettantistico per l'emergenza Covid, si tradurrà nella promozione in serie D.
Il Derthona ha conquistato i seguenti trofei FIGC:
- 2 Coppa Italia di Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta (2002-2003, 2003-2004);
- 1 Supercoppa Piemonte-Valle d'Aosta di Eccellenza (2006-2007);
- 1 Coppa Piemonte di Prima Categoria (2017-18);
- 1 Coppa Italia di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta (2018-19).
Il palmares dei riconoscimenti sportivi, invece, è il seguente:
- 1967-1968: Coppa Nazionale Disciplina (Serie A, B, C e D);
- 1978-1979: Stella d'Argento al merito sportivo C.O.N.I.;
- 1986-1987: Coppa Nazionale Disciplina (Serie C2):
- 1994-1995: Premio di benemerenza sportiva;
- 2003-2004: Coppa Disciplina Regionale Eccellenza.
L’attuale società conta anche del fondamentale supporto del Trust di tifosi "Noi Siamo il Derthona" inizialmente costituito in forma di Società Cooperativa il 25/01/2013 con atto notarile registrato presso il Registro delle Imprese in data 04/02/2013, e, dopo un triennio di intensa attività, messa in liquidazione della società cooperativa (30/03/2016) e sostituita dall’Associazione di Promozione Sociale Noi Siamo il Derthona costituita il 31/05/2016.
Il Trust promuove, sviluppa e sostiene il Club mediante il più ampio coinvolgimento possibile della comunità locale, anche mediante una partecipazione diretta nel capitale del Club, con lo strumento dell'azionariato popolare, al fine di condizionarne le scelte di indirizzo e verificarne una corretta e trasparente gestione.
La partecipazione al Trust è libera, democratica e aperta a tutti i tifosi e appassionati del Derthona FbC 1908, e persegue i seguenti principali obbiettivi:
- promuovere una partecipazione diffusa, organizzata e associata volta al supporto della società con titolo sportivo Derthona F.B.C. 1908, consentendo ai soci di beneficiarne a condizioni economiche e sociali e culturali vantaggiose;
- favorire lo sviluppo e la valorizzazione del Club tramite apporti individuali atti a manifestare l’espressività popolare nella gestione societaria;
- valorizzare, recuperare e diffondere gli aspetti storici, culturali e sociali legati al Club;
- coinvolgere la comunità locale nella partecipazione diffusa al supporto del Club in modo da renderla efficacemente popolare;
- promuovere i valori dello sport con particolare riferimento all'educazione dei giovani.
E’ un’esperienza molto interessante che potrebbe essere vissuta in molte altre società calcistiche.


Elenco dei Presidenti:

° 1908-1911 Luigi Bajardi
° 1911-1912 Alessio Quaglia
° 1912-1915 Giovanni Queirolo
° 1921-1922 Edmondo Zavattari
° 1922-1923 Pietro Bonissone
° 1923-1924 Enrico Arezzi, Mario Agosta
° 1924-1925 Mario Romita
° 1925-1926 Francesco Tedeschi
° 1926-1927 Pasquale Canegallo
° 1927-1928 Mario Agosta
° 1928-1929 Carlo Torriglia, Carlo Poggio (commissario straordinario)
° 1929-1930 Carlo Poggio, Marcello Bottazzi
° 1930-1931 Marcello Bottazzi
° 1931-1932 Arturo Bassi (commissario straordinario)
° 1932-1933 Franco Negro
° 1933-1935 Innocenzo Goggi
° 1935-1936 Gian Vincenzo Brizio
° 1936-1937 Gian Vincenzo Brizio, Alessandro Agosta
° 1937-1938 Alessandro Agosta
° 1938-1939 Federico Ragni (commissario straordinario)
° 1939-1940 Luigi Gramegna
° 1940-1941 Aldo Croce
° 1941-1942 Marco Bassi
° 1942-1943 Carlo Di Mattei, Nicola Mondelli
° 1943-1945 Carlo Mondelli
° 1945-1947 Luigi Sacco
° 1947-1949 Mario Mariani
° 1949-1951 Nicola Mondelli
° 1951-1952 Pier Fausto Orsi
° 1952-1954 Nicola Mondelli
° 1954-1955 Franco Franzanti
° 1955-1961 Pio Franzosi
° 1961-1962 Vittorio Franzosi
° 1962-1970 Franco Nicola
° 1970-1971 Luigi Meucci, Sergio Gianferrari
° 1971-1972 Sergio Gianferrari
° 1972-1973 Giannino Cattaneo
° 1973-1976 Franco Figlios
° 1976-1977 Enzo Pareti
° 1977-1980 Carlo Borasi
° 1980-1982 Paolo Raviola
° 1982-1983 Carlo Borasi
° 1983-1986 Vittorio Vinciguerra
° 1986-1990 Eraldo Zanaboni
° 1990-1992 Franco Nicola
° 1992-1996 Emilio Frascolino
° 1996-1998 Gian Maria Carboni
° 1998-2004 Carmelo Quattrone
° 2004-2007 Giovanni Icardi (amministratore unico)
° 2007-2009 Gianluca Barabino
° 2009-2012 José Altafini (presidente onorario)
° 2010-12 Ambrogio Luigi Pelagalli
° 2012-2014 Flavio Tonetto
° 2014-2016 Riccardo Sonzogni
° 2016-2017 club inattivo
° 2017-2018 Gianluca Sacchi, poi Fabio Toso
° 2018-in carica Fabio Toso


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

+ Le copie dei libri storici sul Derthona, nella Biblioteca Digitale Derthona, sono disponibili in libera consultazione on-line visitando il seguente link: https://www.nsderthona.org/galleria/biblioteca/