Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

 Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

 Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

 Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

 Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

 Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

 Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

 Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

 Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

 U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

 Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

 a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

 Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

 Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

 A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

 Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

 Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

 Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

 Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

 Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

Società Sportiva Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

 Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

 Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

 O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

 Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

 Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

 Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

 Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

 U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

 Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

 Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

 Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

 Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

 A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

 Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

 Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

 Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

 Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

 Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

 Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

 Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

 Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

 Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

 Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

 A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (BL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

 Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

 Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

 Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

 Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

 Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

 A.S.D. Unione Sportiva ''Braccio Fortebraccio''

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

 Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

 Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

 Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

 Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

 Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

 Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

 Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

 Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.


1872
Il fronte e il portale della sede sociale con raffigurato il dio Tevere.
 
      


Sito Internet: www.rcctevereremo.it
Società: Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d. Presidente: Daniele Masala
Anno di fondazione: 1872 Numero soci: 1012
Regione: Lazio
Numero tesserati: 542
Sede: Lungo Tevere in Augusta n.28 Affiliata alle federazioni: FIC, FIV, FIT, FIDAL, FISI, FIGB
CAP: 00186 Colori sociali: bianco, turchino e rosso
Città: Roma Informazioni sugli impianti: Galleggianti a Porto Margherita (adiacenti la sede); tel. 06.36122274, Impianti "San Giorgio" e Tevere" con imbarcazioni e canottaggio; Impianti sportivi Acquacetosa - ISA; tel. 06.8073875 fax. 06.8076936, impianti: locali sociali, n. 5 campi da tennis, campo di calcio a cinque, piscina coperta, campo polivalente, n. 3 galleggianti con imbarcazioni, canottaggio, n. 2 palestre, ristorante (tel. 06.8085997; Sedee Marittima in Riviera Zanardelli, n. 101 ad Anzio CAP 00042 tel. 06.9845111 fax. 06.9830470 Impianti: locali sociali, scuola vela, foresteria, rimessaggio imbarcazioni, risotrante (tel. 06.9845151).
Provincia: ROMA Informazioni sugli sport praticati: canottaggio, vela, calcio a cinque, tennis, corsa, pallavolo, pallacanestro, ciclismo, sci, alpinismo.
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 06.3612386 Telefono:
Fax: 06.3230546 Cellulare:
E-mail: segreteria@rcctevereremo.it E-mail: -
E-mail PEC: - E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Collare d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 2001
+ Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1967

Socio fondatore: Si Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

Il 1° gennaio 1872 venne fondata a Roma la “Società Ginnastica dei Canottieri del Tevere” con lo scopo "di promuovere una gara di utili e dilettevoli esercizi di canottaggio e di ginnastica".
Vi aderirono il Principe Tommaso di Savoia Duca di Genova, il Ministro della Marina Paolo Brin, il Sindaco di Roma ed altri 173 Soci (13 Fondatori e 160 Effettivi).
Il primo Presidente fu il cav. Guglielmo Grant.
La Sede Marittima venne situata a Palo nella tenuta del principe Ladislao Odescalchi, secondo Presidente del “Tevere”.
Nell'agosto 1875 la Società Ligure di Salvamento organizzò a Genova la I° Regata Nazionale di canottaggio: il “Tevere” vinse il primo premio nella gara delle canoe italiane con la canoa Margherita (in onore della futura Regina). Alla gara parteciparono anche la Società Canottieri Cerea di Torino e la Canottieri Genovese.
Successivamente i canottieri del Tevere organizzarono importanti regate sul Tevere alla presenza dei Sovrani.
Inoltre illustri soci realizzarono ardimentosi raid in barche a remi.
Nel 1876 Pio Barucci e Giulio Annibaldi raggiunsero Napoli da Roma in cinque giorni: nel 1877 Pio Barucci, Augusto Comotto e Virgilio Marchetti in 28 giorni portarono a termine il percorso Roma-Genova; nel 1882 Pio Barucci e Pietro Ferrari, partiti dal Porto di Ripetta, approdarono al Ponte della Concordia, a Parigi, dopo una navigazione di novanta giorni.
Il 1° gennaio 1879 la “Società Ginnastica dei Canottieri del Tevere” fu presente a Genova tra i Soci Fondatori dello Yacht Club Italiano.
Nel 1883 il Re Umberto I concedette alla Società il titolo di "Reale" e l’Assemblea Generale dei Soci deliberò di cambiare la denominazione sociale in “Reale Club Canottieri Tevere”.
Nel 1884 i Soci di parte clericale si dimisero dal R.C.C.T. e costituirono il Circolo del Remo.
Il 31 marzo 1888 a Torino il R.C.C.T. fu tra le Società remiere che fondarono il Regio Rowing Club Italiano, l’attuale Federazione Italiana Canottaggio.
L'11 novembre 1910 il Circolo del Remo inaugurò ad Anzio la nuova Sede Marittima.
Nel 1912 a seguito della fusione del Circolo del Remo, tornato alle sue origini primitive, con il R.C.C.Tevere, la denominazione sociale cambiò in Reale Club Canottieri Tevere e Circolo del Remo.
Ai colori bianco e azzurro del gagliardetto venne così aggiunto il rosso, il colore del Remo, adottando per la bandiera la croce di S. Andrea.
Il 30 giugno 1930 vi fu la solenne inaugurazione della attuale casina della Sede Sociale, in presenza di Benito Mussolini a quel tempo Capo del Governo.
Nello stesso anno soci del Tevere Remo fondano il Roma Polo Club.
Nel 1944 la Sede di Anzio viene completamente distrutta a seguito dei bombardamenti bellici; la ricostruzione iniziò nel 1949 ed i nuovi locali vennero inaugurati nel 1951.
Nel 1952, Cristina di Savoia Aosta, primogenita dell’illustre socio Amedeo di Savoia III Duca d’Aosta scopre nella Sede Sociale la lapide in ricordo dei soci caduti in guerra. minata “41° Parallelo”, la cui tradizione ancora persiste.
Dal 1958 al 1962 fu stabilita una collaborazione con il Polo Roma Club.
Il 12 novembre 1967 avvenne l’inaugurazione della prima Sede degli impianti sportivi dell’Acqua Acetosa.
Il 13 dicembre 1967 venne consegnata, in forma solenne, la Stella d’Oro al Merito Sportivo: la bandiera del Circolo venne fregiata dell’ambita decorazione dal Presidente del Consiglio On. Aldo Moro.
Il 12 giugno 1969 fu deliberata la fusione per incorporazione con il Circolo Canottieri San Giorgio.
In occasione del centenario il R.C.C.T.R. organizzò manifestazioni di canottaggio, di motonautica e di vela Tra queste si distinse la “Finn Gold Cup”, campionato mondiale che per la prima volta aveva luogo ad Anzio, al quale parteciparono oltre 100 barche di 25 nazioni.
Il RCCTR è promotore del Comitato dei Circoli Velici del Golfo di Anzio al quale è affidata l’organizzazione della “Settimana Velica Internazionale di Roma”, oggi importante regata internazionale riservata alle classi olimpiche valida quale selezione olimpica.
Intensa è l’attività sociale, sia in campo sportivo che culturale; quest’ultima si estrinseca in concerti musicali, conferenze, dibattiti, presentazioni di libri, incontri con personaggi della cultura e visite guidate.
I molti successi sportivi nazionali e internazionale nel canottaggio e in altre discipline colti dagli atleti del Circolo, formatisi nell’ambito del Sodalizio e in particolare, presso le Scuole di canottaggio, di vela e di tennis, hanno valso al Circolo alti riconoscimenti, tra i quali la Stella d’oro ed il Collare d’oro al merito sportivo del Comitato Olimpico Nazionale.
La lunga vita del Circolo, che si intreccia con quella della città di Roma, è stata riportata in un volume presentato il 3 novembre 2005 in Campidoglio dal Sindaco di Roma e dal Presidente del CONI. Il libro “Storia di remi, di vele e di passione”, frutto della collaborazione tra l’autore Bruno Delisi e l’editore Pieraldo Vola, entrambi soci del Sodalizio, testimonia in una raffinata e documentata edizione le vicende del canottaggio romano introdotto nella Capitale dai Canottieri del Tevere.


Elenco dei Presidenti:

° 1872 –1882 GUGLIELMO GRANT
° 1883 – 1887 Principe LADISLAO ODESCALCHI
° 1888 – 1894 PROSPERO COLONNA Principe di Sonnino, Sindaco di Roma
° 1895 – 1896 LEONE CAETANI Principe di Teano
° 1897 – 1908 Sen. BARONE GIUSEPPE de RISEIS V. Presidente della Camera dei Deputati
° 1909 – 1909 Reggenti: V.V. Presidenti PARIDE SABATINI e MASSIMO PERELLI
° 1910 – 1910 Reggenti: Presidenti MASSIMO PERELLI e GIULIO CORREA
° 1911 – 1911 Sen. Ing. PAOLO ORLANDO
° 1912 – 1923 Sen, ADOLFO APOLLONI Presidente della Accademia di S. Luca e Sindaco di Roma
° 1924 – 1926 Principe PROSPERO COLONNA
° 1927 – 1927 Principe GIAN GIACOMO BORGHESE
° 1928 – 1928 Barone ALBERTO FASSINI, Cavaliere del Lavoro
° 1929 – 1929 Avv. PIETRO CAVASOLA, commissario
° 1929 – 1942 On. Ing. VINCENZO CASALINI
° 1943 – 1946 Avv. ROBERTO CAVASOLA
° 1947 – 1949 On. CLAUDIO SAVARESE
° 1950 – 1966 Principe SIGISMONDO CHIGI DELLA ROVERE ALBANI
° 1967 – 1967 Gen. C.A. GIUSEPPE BODINI
° 1968 – 1968 Avv. SERGIO LAIS
° 1971 – 1973 Dott. GIORGIO MATTOLI
° 1974 – 1975 Avv. ENRICO VELARDI
° 1976 – 1976 Avv, CLAUDIO COCCIA
° 1977 – 1979 Avv, ENZO STORONI
° 1980 – 1983 Ing. GASTONE CARLI
° 1984 – 1985 Dott. LUCIO SCARDELLA
° 1986 – 1989 Dott. GIUSEPPE PICCA
° 1990 – 1993 Avv, FRANCESCO DE PETRJS
° 1994 – 1999 Dott. CLAUDIO SCURIAITI
° 2000 – 2004 Dott. MASSIMO GUERRIERI PALEOTTI
° 2005 – 2006 Avv. MASSIMO OZZOLA
° 2007 – 2010 Dott. LUIGI BARONE
° 2011 – 2011 Dott. CLAUDIO SCURIATTI
° 2011 – 2016 Ing. GIUSEPPE LUPOI
° 2017 – 2019 Avv. GIUSEPPE MARIA TOSCANO
° 2020 – in carca Dott. DANIELE MASALA


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

+ Bruno DELISI Storia di remi, di vele e di passione. Il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo da Porta Pia al terzo millennio. Pieraldo edit.