Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

 Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

 Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

 La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

 Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

 S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

 Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

 S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

 Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

 U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

 A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

 U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

 Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

 Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

 Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

 Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

 Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

 A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

 Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

 Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

 A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

 Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

 Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (BL)

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

 Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

 Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

 Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

 Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

 Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

 Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

 Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

 Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

 Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

 Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

 Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

 Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

 Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

 Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

 Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

 Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

 Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

 A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

 Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

 Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

 Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

 A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

 A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

 Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

 Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

 Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

 Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

 Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

 a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

 Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

 Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

 A.S.D. Unione Sportiva ''Braccio Fortebraccio''

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

 Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

 Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

 Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

 Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

 Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

 Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

 Società Sportiva Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.


1905
La sede attuale
 
      


Sito Internet: www.polvilladoro.it
Società: Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d. Presidente: Alessandro Battani
Anno di fondazione: 1905 Numero soci: 1400
Regione: Emilia Romagna
Numero tesserati: 500
Sede: Via dei Lancillotto n.10/12 Affiliata alle federazioni: UISP
CAP: 41122 Colori sociali: rosso e nero
Città: Modena Informazioni sugli impianti: palestre e servizi; sala circolo; sala tennistavolo; campi tennis; campo beach volley; campi calcio; skate park.
Provincia: MO Informazioni sugli sport praticati: Corsa su strada, Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness, Ginnastica per Tutti, Pallavolo, Tennis, Tennis Tavolo, Biliardo, Calcio, Pesca Sportiva, Skate.
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 059.312158 Telefono:
Fax: Cellulare:
E-mail: segreteria@polvilladoro.it E-mail: alessandro.battani@tiscali.it
E-mail PEC: - E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1994
+ Stella d'argento al merito sportivo CONI nell'anno 1985

Socio fondatore: No Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

La Villa D'Oro è la più vecchia Polisportiva di Modena.
Nasce nel 1905 nella zona del quartiere Crocetta, in un borgo percorso dai canali ora scomparsi: è qui la ragione del suo primo nome, " Società di Mutuo Soccorso Due Canali", fondata il 1 agosto 1905 presso l'osteria di Emilio Messori, dove ebbe la sua prima sede.
L'unico sport allora praticato con costanza erano le bocce, gioco che si diffuse a Modena a partire dai primi anni del secolo.
Il nome Villa D'Oro si deve invece ai calciatori dell'Audax: nel 1915, dopo che le autorità militari requisirono loro il campo di gioco, chiesero ospitalità alla compagine di Santa Caterina e si arrivò alla fusione dei due sodalizi, sotto il colore rossonero.
La seconda sede della società assunse la denominazione di "Panighein", dal nome del gestore della trattoria presso la quale vennero costruiti i primi quattro campi da bocce.
Poi ancora divenne " Dopolavoro Villa D'Oro - Mutua Due Canali".
Nel 1931 la Villa D'Oro cambiò sede a causa dell'aumento del numero dei soci: la Casa Crocetta fu scelta, e lì furono costruiti 8 campi da bocce.
Nel 1962 la Villa D'Oro diede vita ad una Società Cooperativa allo scopo di partecipare alla vita di organismi economico-sociali aventi fra i loro compiti anche quelli di appoggio alle società mutualistiche, cooperative e sportive.
Con questa fondazione ci si impegnava a promuovere lo sport, a creare e sviluppare luoghi di ritrovo; di conseguenza l'intero quartiere era coinvolto e si necessitava di una sede più adeguata. Fu individuato un terreno in via dei Lancillotto, un'area occupata da una vecchia conceria di pellami. Il Comune concesse l'area, fu elaborato il progetto e la collaborazione dei soci, sia economica che manuale, fu più che mai attiva, sotto la guida del Presidente Franco Lanzi.
Nel 1965 Lanzi firmò la convenzione: il progetto prevedeva due campi da tennis, pista di atletica, campo di pallavolo, pallacanestro, hockey e pattinaggio, otto campi da bocce, spogliatoi, salone, sala da biliardo, sala tv, uffici, cortile con area verde.
L'inaugurazione avvenne il 17 giugno 1967.
Attualmente le sezioni sportive sono: biliardo, bocce, calcio, hockey, pallavolo, pesca sportiva, tennis, tennis tavolo.
Per alcune di queste attività la Villa D'Oro organizza centri di avviamento, rivolti ai giovanissimi, mentre ogni sezione realizza una scuola sportiva della propria disciplina.
Dal 1987 opera anche la sezione Giovani, che organizza varie iniziative in campo ricreativo, nella musica, nella cultura e nel tempo libero.
E' stato avviato un progetto di ristrutturazione che ha portato nel 1994 all'inaugurazione di una nuova sala polivalente intitolata all'indimenticato presidente Franco Lanzi e nel 1996 ai campi coperti da tennis ed altre strutture previste per il futuro.
Luglio 1995: sempre per meriti sportivi, la "Villa D'Oro" si fregia della Stella d'Oro del Coniattribuita per l'anno 1994; ritira l'ambito riconoscimento il presidente Alessandro Battani.
Giugno 1998: viene realizzato, col solo lavoro dei giovani e dei soci della Polisportiva, un campo da beach volley, gestito dalla Sezione "Giovani e Corsi". L'impianto, dotato di illuminazione, spogliatoi e docce ospita, da due anni, il torneo "Luther Blisset", appuntamento fisso per i pallavolisti/e di Modena e provincia.
Anno 2000: il Palatennistavolo, situato all'interno dell'area sociale, viene dedicato a Matteo Passini, giovanissimo e indimenticato atleta della Villa d'Oro prematuramente scomparso.


Elenco dei Presidenti:

° ……..-…….. Leonardo Ponzoni
° ……..-…….. Adelmo Mescoli -
° ……..-…….. Guglielmo Pollastri
° ……..-…….. Renato Giberti
° ……..-…….. Pietro Corbelli
° ……..-…….. Guido Giberti
° ……..-…….. Aldo Gulinati
° ……..-…….. Luigi Vetrini
° ……..-…….. Giuseppe Adani
° ……..-…….. Bruno Cuoghi
° ……..-…….. Deodado Ruini
° ……..-…….. Francesco Vellani
° ……..-…….. Renato Nora
° ……..-…….. Aimone Martinelli
° ……..-…….. Renato Gozzi
° ……..-…….. Nelusco Marchi
° ……..-…….. Ugo Adani
° ……..-…….. Giorgio Bevini
° ……..-…….. Otello Benedetti
° ……..-…….. Mario Villani
° ……..-…….. Franco Lanzi
° ……..-…….. Natalino Gatti
° 1980-1983 Ermanno Montanini
° Marzo 1983-Maggio 1983 Marta Fini Storchi
° Giugno 1983-1985 Franco Iotti
° 1985-maggio 1987 Giampaolo Armaroli
° Giugno 1987- Ottobre 2015 Alessandro Battani
° Novembre 2015 - Settembre 2017 Walter Stella
° Ottobre 2017 - in carica Alessandro Battani


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

+ Mario REGUZZONI Villa d’Oro 1905 – 1985 Grafiche Toschi 1985
+ Olimpia NUZZI Cent’anni: 1905-2005 Avvenimenti, persone e idee della storica Polisportiva di Modena, dalle origini al futuro tra successi e impegno per il bene comune. Arcadia Edizioni – dicembre 2005
+ Olimpia NUZZI La Crocetta – Il quartiere delle vie d’acqua e della strada ferrata, cuore produttivo e porta d’ingresso alla città. Arcadia Edizioni – dicembre 2005
+ Unione Società Centenarie Modenesi A cura di Bruno GOLDONI L’orgoglio del passato, le sfide del futuro Edizioni Il Fiorino