Sito Internet: |
www.canottieri.com |
|
|
Società: |
Società Canottieri Mincio coop. a r.l. |
Presidente: |
Gianni Mistrorigo |
Anno di fondazione: |
1883 |
Numero soci: |
7134 |
Regione: |
Lombardia
|
Numero tesserati: |
240 |
Sede: |
Via S. Maria Nuova n.15 |
Affiliata alle federazioni: |
FICK, FIN, FIT,FIC, FIV, FITrI |
CAP: |
46100 |
Colori sociali: |
bianco, rosso e azzurro |
Città: |
Mantova |
Informazioni sugli impianti: |
n. 4 piscine (di cui una olimpionica lunghezza m.50, una lunga m.25, una per bambini ed una ludica con buca per tuffi con trampolino di m. 5), n. 9 campi da tennis di cui n. 7 in terra rossa (3 esterni e 4 coperti) e n. 2 in green set, n. 2 campi da calcio (di cui uno di m.100x60 e uno da 70x30), n. 1 campo di pallacanestro, n. 2 campi polivalenti per il Beach volley ed il Beach tennis, tavoli da ping-pong regolamentari, n. 2 palestre per la pesistica ed il fitness, campo da regata per canoa e canottaggio, vasche di voga: una per atleti, varie imbarcazioni da diporto (venete, jole e canoe) nonché imbarcazioni da gara e da allenamento: canoe e barche di punta e sede sociale con bar/ristorante. |
Provincia: |
MN |
Informazioni sugli sport praticati: |
canoa, canottaggio, nuoto, tuffi, tennis, vela, triathlon. |
Recapiti Società |
Recapiti Presidente |
Telefono: |
0376.391700 |
Telefono: |
|
Fax: |
0376.391719 |
Cellulare: |
340.0757649 |
E-mail: |
segreteria@canottieri.com |
E-mail: |
gianni.mistrorigo@canottieri.com |
E-mail PEC: |
canottieriminciocoop@legalmail.it |
E-mail PEC: |
- |
Affiliata UNASCI negli anni: |
2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 |
Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: |
+ Collare d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 2015 + Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1974 + Stella d'argento al merito sportivo CONI nell'anno 1968
|
Socio fondatore: |
No |
Socio inattivo: |
No |
Informazioni storiche sulla Società: |
|
Il 30 maggio 1883 si costituì a Mantova la “Società Canottieri del Mincio”, con lo scopo di : “Addestrare i soci nel maneggio del remo e di procurar loro utili divertimenti sui laghi adiacenti la città ed anche sul Mincio” (Statuto Società Canottieri 1883). Tante sono le date importanti da ricordare ma ce ne sono due in particolare in cui il destino della società virgiliana si intrecciò con personalità artistiche del tempo. La prima è il 1886 quando il maestro e compositore Lucio Campiani compose per la Canottieri Mincio due brani corali dal titolo “L’inno dei Canottieri” e “La Regata”, eseguiti poi nello stesso anno. L’altra vede un’unione insolita tra letteratura e sport: era il 1928 quando il noto poeta e scrittore Gabriele D’Annunzio ricevette al Vettoriale i Canottieri del Mincio ed entusiasta dei loro risultati ottenuti in occasione della vittoria agli Agonali del Remo di Salò, coniò il motto “PERSEVERANDO ARRIVI”. Negli anni la società si specializzò in altri sport: nuoto, tuffi, vela, tennis, canottaggio e canoa sono oggi le discipline sociali che esportano il nome della Mincio in Italia e nel mondo. La società da sempre, infatti, è fucina di campioni e di grandi protagonisti di remo, pagaia e di tutti gli sport acquatici: da Azelio Mondini, classe 1923, vogatore dal 1937 e dagli anni ‘50 assoluto e indimenticato Maestro del Canottaggio Mantovano, fino al suo discepolo Marco Penna, che per 4 volte ha partecipato ai Giochi Olimpici, passando per i canoisti Renato Ongari e Alberta Zanardi, protagonisti dei Giochi Olimpici 1960 a Roma, la storia della Canottieri Mincio è fatta da uomini e donne capaci di sacrificio e di passione. Grandi anche i successi mondiali nella vela, da Vittoria Masotto e Francesca Pavesi fino ad Andrea Bonezzi, sette volte Campione del Mondo - classe Contender -, ed a Giacomo Bottoli, giovane speranza azzurra per i Giochi Olimpici di Londra 2012. Ma non solo la vela ed il canottaggio ne hanno contraddistinto il passato. Occorre guardare più in alto: al trampolino da cui Bruno Pizzamiglio ha dato vita alla Scuola Mantovana di tuffi e da cui sono nati grandi sportivi come Francesco Priori che dal 1986 al 1996 ha vinto tutti i titoli italiani, dalla categoria esordienti e juniores o Massimo Nibioli che ad oggi è l’istruttore della squadra di tuffi di Canottieri. La sede, negli anni, ha ospitato diverse competizioni a carattere nazionale ed internazionale. Tra le tante vanno senz’altro citati i Campionati Italiani Assoluti di Canottaggio disputati sin dagli anni ’50 e che nel 2010 hanno visto Canottieri Mincio scenario della 114° edizione. Ancora si ricordano: la “XIII International University Regatta” disputata nell’anno 2009 o il “Torneo ATP Challange” di Tennis ed il torneo nazionale di tennis giovanile “Nike Junior Tour” riservato alle categorie under 10 - 12 - 14. La Stella d’Argento e la Stella d’Oro al merito sportivo, massima onorificenza del Coni, assegnata alla Canottieri, ripagano i meriti di una Società che, negli anni, ha vestito di azzurro 34 atleti. Molti gli impianti in cui la Società Canottieri Mincio svolge la proprie molteplici attività: quattro piscine (di cui una olimpionica di metri 50, una di metri 25, una per bambini ed una ludica con buca per tuffi con trampolino da metri 5); nove campi da tennis di cui sette in terra rossa (3 esterni e 4 coperti) e due in green set; due campi da calcio (di cui uno da m.100 x m. 60 e l’altro da m.70 x m. 30); un campo di pallacanestro; due campi polivalenti per il beach volley e il beach tennis; due palestre per la pesistica ed il fitness; campo da regata per canoa e canottaggio e vasche di voga. Molteplici anche le attrezzature: tavoli da ping-pong regolamentari; varie imbarcazioni da diporto (venete, jole e canoe) nonché imbarcazioni da gara e da allenamento, canoe e barche di punta.
|
|
Elenco dei Presidenti: |
|
° ........-........
° 2012-2014 Diego Rossi
° 2015-2017 Gianni Mistrorigo
° 2018-12.07.2020 Massimo Dal Forno
° 13.07.2020-in carica Gianni Mistrorigo
|
|
Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società: |
|
Nessun volume a disposizione di questa Società
|
|
|