Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

 Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

 Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

 Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

 Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

 Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

 Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

 A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

 Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

 Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

 Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

 Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

 Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

 Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

 Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

 Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

 Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

 Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

 Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

 Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

 Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

A.S.D. Unione Sportiva Braccio Fortebraccio Perugia

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

 Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

 U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

 Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

 Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

 Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

 Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

 Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

 a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

 Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

 S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (PD)

 Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

 Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

 Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

 Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

 Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

 Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

 Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

 a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

 Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

 Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

 Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

 Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

 Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

 A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

 Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

 A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

 Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

 Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

 Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

 A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

 Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

 Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

 Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

 Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

 Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

 Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

 Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

 A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna


1862
La sede del Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna 1862.
 
      


Sito Internet: www.tsnbologna.it
Società: Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna Presidente: Bruno Sconocchia
Anno di fondazione: 1862 Numero soci: 2322
Regione: Emilia Romagna
Numero tesserati: 1159
Sede: Via Agucchi n.98 Affiliata alle federazioni: UITS
CAP: 40133 Colori sociali: giallo e blu
Città: Bologna Informazioni sugli impianti: stand a mt. 10, mt. 25 e mt 50; stand di tiro pratico; linee a mt.25; sede sociale.
Provincia: BO Informazioni sugli sport praticati: tutte le specialità di tiro a segno con pistola e carabina a mt. 10, mt. 25 e mt. 50.
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 051.382306 oppure 051.382307 Telefono: 339.4326836
Fax: 051.381422 Cellulare:
E-mail: tsn@tsnbologna.it E-mail: segreteria@tsnbologna.it
E-mail PEC: - E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1978
+ Stella d'argento al merito sportivo CONI nell'anno 1968

Socio fondatore: No Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

La data precisa della fondazione della Società del Tiro a Segno Comunale di Bologna, malgrado le accurate ricerche fatte presso gli archivi cittadini non è stata reperita; è però possibile collocarla tra il dicembre 1861 ed il marzo 1862 e la prova inconfutabile è data dalla deliberazione del Consiglio Municipale in data 14 aprile 1862 e dell'avviso del Municipio di Bologna con la quale il Comune cedeva il terreno ed assegnava un contributo di L. 5.000 per la costruzione del "Bersaglio".
L'ubicazione del "Bersaglio" (così si chiamava allora il poligono) oltre che dalla citata deliberazione, può essere chiaramente individuata dal resoconto dell'inaugurazione che avrebbe dovuto aver luogo il 1° giugno, giorno della Festa Nazionale, ma che a causa delle forti piogge venne spostata di due giorni.
Nella cronaca di Bologna di E. Bottrigari si legge testualmente:
"In questo giorno 3 dalle ore 7 antimeridiane alle 5 pomeridiane ha avuto luogo l'inaugurazione del Tiro Nazionale, la cui località provvisoriamente scelta dalla Commissione iniziatrice è posta nell'interno delle mura della Città fra la chiesa del Baraccano e la Porta Castiglione. Il Generale Cialdini tirò il primo colpo e dopo di lui tirarono le autorità che presenziavano la radunanza."
Con entrata da via degli Angeli (attuale numero civico 32) il "Bersaglio" si estendeva per 300 metri su di un fronte di soli 15 metri ed era atto ad ospitare tre linee di tiro.
In questa sede provvisoria il Tiro a Segno svolse la sua attività per oltre vent'anni.
Nel 1885 la Società del Tiro a Segno iniziò la costruzione di un nuovo e grande poligono ai piedi del colle di San Luca adiacente al portico che collega il Meloncello alla Certosa, sullo stesso terreno ove sarebbe poi sorto l'attuale Stadio Comunale.
L'inaugurazione avvenne il 20 giugno 1886 con una gara che durò sei giorni, con una numerosissima partecipazione di tiratori a con premi importanti tra i quali ben quattro fucili Vetterli ed un revolver.
Nel discorso inaugurale il Presidente della Società Cav. G. Gaiani ricordò agli astanti: "come in quel medesimo luogo ove sorge il Bersaglio, il martire Ugo Bassi versò le sue ultime stille di sangue, sacrificando se stesso alle proprie idee patriottiche".
In questo poligono il tiro ebbe uno sviluppo imponente.
Narrano le cronache dell'epoca di gare cui partecipavano centinaia di tiratori mentre i loro familiari creavano all'intorno occasione di incontri e di amicizie e le autorità, sempre presenti, davano tono e lustro alle manifestazioni.
Nel 1914 venne commissionato all'Ing. Barattini il progetto per un grande e moderno poligono di tiro che avrebbe dovuto sorgere sui colli circostanti la città.
Lo scoppio della prima guerra mondiale e l'alto costo che le opere di sbancamento del terreno collinare avrebbero comportato, fecero accantonare momentaneamente l'idea della sua costruzione.
Ripreso nel dopoguerra, il progetto dell'Ing. Barattini vide la sua realizzazione nel 1928 su un'area di pianura adiacente al fiume Reno.
Il costo totale dell'opera finita (enorme per l'epoca) può oggi far sorridere L. 360.000 ivi compresa la spesa per l'acquisto del terreno, delle attrezzature e dell'arredamento.
E' questa tuttora la sede della Sezione di Bologna del Tiro a Segno Nazionale.
Semidistrutto dagli eventi bellici del 1940-45 il poligono di Via Agucchi riaprì i battenti subito dopo la fine della guerra ad opera di pochi volonterosi che, fra mille difficoltà, riuscirono a rendere agibili gli impianti in modo da poter riprendere l'attività sportiva.
Nel 1991, in occasione dei Campionati Europei di Tiro a Segno, svoltisi per la prima volta a Bologna, si è proceduto ad una ristrutturazione generale di tutti gli impianti per armi sportive a fuoco.
Nel 1999 è stata inaugura la palestra di tiro per attrezzi sportivi ad aria compressa con 30 linee di tiro.
Questa era l'infrastruttura che mancava, dopo la generale ristrutturazione del 1991, per diventare uno dei poligoni più grandi d'Italia.
Questo ha consentito, dal 2000 in poi, di ospitare varie edizione dei Campionati Italiani.
Nel 2008 la palestra di tiro per attrezzi sportivi ad aria compressa è stata ampliata portando il numero delle linee di tiro a 74 diventando così la più grande d'Italia.


Elenco dei Presidenti:

° .………..1862-……… Sig. C. Boldoni
° 02.03.1884-1892 Cav. Rag. Giacomo Gaiani
° ………..1893-1896 Avv. Luigi Micheli
° ………..1897-1901 Dott. Bolognini Pirro
° 17.03.1901-1902 Avv. Cav. Luigi Micheli
° …..12.1902-1907 Avv. Luigi Roffini Tiraferri
° ..…05.1907-1910 Avv. Mario Pomello
° …..04.1910 1912 Cap. Pasquale Galluppi
° …..04.1912-1914 Ing. Alberto Barattini
° …..04.1914-……. Ing. Alberto Barattini
° ……………….-……..
° ………..1945-1945 Imerico Grassi
° ……09.1945-1946 Dott. Giovanni Paglia (Commiss. aggiunto)
° ……07.1947-1954 Giancarlo Boriani
° ………..1955-1968 Sergio Zucchini
° ………..1969-1980 Mario Branchetta
° ………..1981-1988 Luciano Tartarini
° ………..1989-1992 Renzo Bonora
° ………..1993-2004 Ing. Maurizio Barbieri
° ………..2005-2015 Maurizio Calzolari
° .............2016-2021 Ing. Maurizio Barbieri
° .............2021- in carica Dott. Bruno Sconocchia


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

+ depliant sociale pubblicato nel 1999 in occasione dell'inaugurazione della palestra per il tiro a mt. 10 con attrezzi sportivi ad aria compressa (pagg. 8)