Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

 U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

 Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

 Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

 Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

 A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

 Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

 A.S.D. Unione Sportiva Braccio Fortebraccio Perugia

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

 Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

 Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

 Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

 Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

 Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

 A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

 Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

 Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

 a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

 Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (PD)

 Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

 Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

 A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

 Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

 Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

 Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

 A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

 Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

 Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

 Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

 Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

 Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

 Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

 Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

 Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

 Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

 A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

 Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

 Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

 Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

 Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

 Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

 Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

 Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

 A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

 Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

 Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

 Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

 Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

 Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

 Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

 S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

 Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

 Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

 Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola


1884
La sede del Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola 1884
 
      


Sito Internet: -
Società: Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola Presidente: Ettore Superina
Anno di fondazione: 1884 Numero soci: 28
Regione: Piemonte
Numero tesserati: 27
Sede: Via Bersaglio n.15 Affiliata alle federazioni: UITS
CAP: 28845 Colori sociali:
Città: Domodossola Informazioni sugli impianti: sede sociale e poligono a mt. 10 in concessione gratuita
Provincia: VB Informazioni sugli sport praticati: tiro a segno
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 0324.481983 Telefono:
Fax: 0324.481983 Cellulare: 347.2787631
E-mail: info@tsndomodossola.it E-mail: -
E-mail PEC: - E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Stella d'argento al merito sportivo CONI nell'anno 2020
+ Stella di bronzo al merito sportivo CONI nell'anno 2008

Socio fondatore: No Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

Lo sport del tiro a segno nacque con l’istituzione, a seguito dell’entrata in vigore di un’apposita Legge approvata nel 1882, delle Sezioni di Tiro a Segno Nazionale in varie città d’Italia.
La Sezione del Tiro a Segno Nazionale di Domodossola venne fondata il 21 febbraio 1884 ed è tuttora l’unica esistente a livello provinciale regolarmente affiliata, fin dalla sua nascita, alla UITS, l’Unione Italiana Tiro a Segno.
Oltre ai compiti istituzionali previsti dalla vigente normativa, la sezione si è sempre occupata anche della promozione dello sport del tiro a segno con incontri riservati alle scuole, ai giovani e a tutti coloro che vogliono cimentarsi in questa disciplina sportiva.
Nelle file del Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola hanno gareggiato l’olimpionico di Monaco 1972, Agostino Molini e Giuseppe Tedeschi il quale è stato più volte campione italiano tra il 1982 ed il 1989.
A partire dal 1995 la squadra ossolana ha ottenuto notevoli successi in campo regionale e nazionale, con alcune partecipazioni a gare a livello internazionale.
Nel 2000 la squadra di carabina a 10 metri ottenne il primo posto nella classifica regionale per il girone B.
I tiratori del Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola per tre volte consecutive sono saliti sul gradino più alto del podio a squadre nel “Trofeo Nazionale” di Biella, una volta nel “Trofeo Nazionale” ad Aosta (2004) e la squadra giovanile ha conquistato il primo posto in una gara tenutasi nel 2000 a Bra (CN)
. Il fiore all'occhiello della sezione sono i giovani tiratori, di cui sarebbe troppo lungo ricordare tutti i nomi. Ciò che importa veramente è il loro impegno agonistico e la loro sportività che li contraddistingue e che hanno fatto di loro degli ottimi portacolori della sezione. Grazie al loro impegno nel 2004 la Sezione conquistò il 16° posto assoluto nella speciale classifica nazionale UITS per le categorie giovanili ed il 3° posto assoluto nell’elenco delle sezioni giovanili della Regione Piemonte, sempre nella stessa classifica nazionale.
Tra i tiratori delle categorie superiori, vanno ricordati:
- Natale Carletto, campione regionale 2006 per la categoria Master e vicecampione regionale 2007 nella specialità della carabina a 10 metri;
- Patrizia Letizio, seconda al campionato regionale 2006 e 3a nel campionato regionale 2007 per la carabina a 10 metri;
Tra i giovani tiratori del Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola 1884 vanno segnalati nella categoria juniores:
- Ivan Floriani, primo a Chambery (Francia) nel 2003 e 6° nell’incontro internazionale nella Repubblica di San Marino nel novembre 2003 nella pistola a 10 metri;
- Fabrizio Munegato secondo al “Trophée des Alpes” svoltosi a Annemasse (Francia) nel giugno 2005 nella pistola a 10 metri;
- Cristian Jacchini 5° nel medesimo incontro internazionale nella specialità della carabina a 10 metri;
- Luca Dereani che nel 2013 vinse la medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Juniores di carabina m 10.
Un cenno particolare lo merita Lucia Pirazzi, che nella categoria Senior donne fu seconda nella gara internazionale organizzata a Sété-Montpellier (Francia) nel novembre 2003, ben piazzata nella classifica generale della “Maestria” di Lugano (Svizzera) nel gennaio del 2006 ed infine sesta a Montpellier (Francia) nel novembre 2006 sempre nella pistola a 10 metri; quindi più volte finalista ai campionati Italiani Assoluti e alla Coppa Italia. Alla fine del 2009 è passata dalle armi corte alle armi lunghe ed in particolare alla carabina ad aria compressa e a meno di un anno dall'esordio nella nuova specialità, è salita sul terzo gradino del podio dei Campionati Italiani, conquistando nel tempo altri podi nelle fasi nazionali anche del Campionato d'Inverno ma anche di gare internazionali in Svizzera e al "Master International de Tir" di Montpellier (Francia), gara di forte richiamo internazionale a cui la squadra di Domodossola partecipa già dalla prima edizione.
A Montpellier oltre a Pirazzi Lucia, hanno riportato eccellenti risultati anche i tiratori Francesco Betteo e Greta Minniti nella carabina ad aria compressa nonché Elena Filippini nella pistola ad aria compressa.
Lucia Pirazzi, inoltre, ha ottenuto diversi ottimi risultati a livello Master: una medaglia d'argento al World Master Games svoltosi a Torino nel 2013; una medaglia d'oro agli European Master Games di Torino nel 2019 ed il 5° posto assoluto alla prima edizione dei Campionati del Mondo Master over 45 anni, che si sono svolti presso il prestigioso Poligono di Tiro di Suhl in Turingia (Germania) nel settembre 2019.
L'anno 2019 si è concluso con vari risultati di rilievo e con vari titoli regionali dei tiratori Ossolani tra cui si segnalano, soprattutto per l'impegno, tra le giovani speranze della società: Arianna Messina (Cat. Allievi - Specialità P.10) e Gabriele Minghini (Cat. Giovanissimi - specialità C.10) il quale ha anche ottenuto un ottimo piazzamento ai Campionati Italiani di categoria svoltisi a Napoli. Ancora nel 2019, soddisfazioni alla società sono venute da Barbara Villiborghi (Cat. Donne - Specialità C.10) che ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati italiani di Bologna e la medaglia d'argento agli European Master Games di Torino.
A livello organizzativo, occorre sottolineare che la società organizza - dal 2007 - il Trofeo d’Autunno, gara internazionale a cui partecipano tiratori provenienti da Francia e Svizzera, trampolino di lancio per poter richiedere l’organizzazione di manifestazioni di livello europeo di più grande levatura.
La storica Sezione di Domodossola del Tiro a Segno Nazionale da molti anni (circa 30) ha come Presidente Ettore Superina, il quale nonostante mille difficoltà e i suoi tantissimi impegni ad alto livello (A.N.A., C.R.I. e A.C.I.), si dedica silenziosamente e con grande tenacia, qualità che lo contraddistinguono, affinché la società possa continuare a far sentire la sua voce nella maniera più bella e soddisfacente: i risultati sportivi e non solo! E trova pure il tempo di gareggiare nel campionato regionale e con qualche sortita nella vicina Svizzera!
I dirigenti della Sezione del Tiro a Segno Nazionale di Domodossola 1884 stanno cercando di operare al meglio per i tiratori della Sezione e per tutti coloro che si avvicinano alla disciplina sportiva del tiro a segno, ad esempio cercando di incrementare i giorni di apertura dello stand di tiro, organizzando incontri tecnici specifici per specialità che siano di preparazione alle competizioni, incrementando la partecipazione a gare di vario livello e mantenendo sempre elevata l’intensità della preparazione, con la consueta disponibilità da parte degli istruttori ed allenatori: la squadra della Sezione del Tiro a Segno Nazionale di Domodossola 1884 è intenzionata a crescere, a migliorare ed a varcare nuovi confini, portando sempre più lontano il glorioso nome della centenaria Sezione del Tiro a Segno Nazionale di Domodossola 1884.


Elenco dei Presidenti:

Dato non disponibile


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

Nessun volume a disposizione di questa Società