Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

 Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

 Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

 Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

 Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

 Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

 Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

 Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

 Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

 Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

 Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

 Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

 Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

 Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

 S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

 Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

 Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

 Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

 Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

 Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

 Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

 Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

 Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

 Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

 Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

 Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (PD)

 Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

 Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

A.S.D. Unione Sportiva Braccio Fortebraccio Perugia

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

 Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

 Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

 La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

 Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

 Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

 Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

 Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

 Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

 Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

 Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

 Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

 Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

 Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

 Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

 Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

 Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

 Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

 Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

 Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

 Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

 Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

 A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

 A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

 Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

 Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

 Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

 Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

 U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

 Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

 S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

 A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

 Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Messina


1884
 
      


Sito Internet: www.tsnmessina.it
Società: Tiro a Segno Nazionale Sezione di Messina Presidente: Augusto Vinci
Anno di fondazione: 1884 Numero soci: 150
Regione: Sicilia
Numero tesserati: 150
Sede: Contrada Campicello Curcuraci n. Affiliata alle federazioni:
CAP: 98158 Colori sociali:
Città: Messina Informazioni sugli impianti: sede in concessione gratuita dal 1996, Poligono a 25 mt e poligono a 10 mt
Provincia: ME Informazioni sugli sport praticati: tiro a segno, tiro rapido sportivo
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 090.505389 Telefono:
Fax: Cellulare: 350.5917124
E-mail: tsnmessina@hotmail.it E-mail: -
E-mail PEC: tsnmessina@legalpec.it E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2023 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Stella d'argento al merito sportivo CONI nell'anno 1989

Socio fondatore: No Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

La legge 2 luglio 1882, n. 883 (traendo origine dalla costituzione nel 1861 della “Società per il Tiro a Segno Nazionale”, nata per coordinare l'addestramento all'uso delle armi da fuoco dei giovani delle nuove Regioni annesse al Regno d'Italia) per volontà di Giuseppe Garibaldi istituì il Tiro a Segno Nazionale organizzato in varie sezioni sul territorio, per consentire a tutti i cittadini italiani di addestrarsi all'uso delle armi da fuoco, era Re d’Italia Umberto I° di Savoia. Il 31 gennaio 1884 venne istituita a Messina la Società del Tiro a Segno Nazionale (T.S.N.) comprendente i Comuni che facevano parte del mandamento del quale era Capoluogo. Da allora a società ha svolto continuativamente la sua attività, anche se in qualche periodo in tono minore. Il TSN, originariamente, si proponeva di preparare la gioventù al Servizio Militare, in seguito, grazie all’intervento di illuminate Leggi, gli furono assegnati ulteriori compiti che riguardavano l'addestramento al tiro degli obbligati all'istruzione premilitare e postmilitare, nonché di tutti coloro che prestavano servizio armato presso enti pubblici o privati e di coloro che richiedevano una licenza di porto d'armi, fu inoltre avviata la possibilità di svolgere attività ludico/sportive… e tale condizione permane a tutt’oggi; Al TSN, oggi, sono riservati, anche, compiti di natura sportiva per il perfezionamento dei giovani e non, che abbiano interesse all’attività, per i quali, attraverso il lavoro di tecnici/istruttori “qualificati” viene curata e fatta crescere l’abilità, di ognuno, richiesta dalle varie discipline sportive. Il TSN di Messina fa parte della U.I.T.S. (Unione Italiana Tiro a Segno, Ente Pubblico posto sotto la sorveglianza del Ministero della Difesa per le attività Istituzionali) ed è riconosciuto dal C.O.N.I. per le attività/discipline sportive. Il TSN di Messina: - è socio della UNASCI (Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d’Italia) - ha ricevuto dalla UITS il Diploma di Benemerenza e la Medaglia di Bronzo nell’anno 1978 - ha ricevuto dal CONI la “Stella d’Argento per meriti sportivi nell’anno 1989 Gli impianti di Tiro hanno sede in località Curcuraci – Contrada Campicello, Messina, e sono, in osservanza a Leggi e Regolamenti, omologati dagli Enti preposti e periodicamente verificati con riguardo alla loro efficienza, sicurezza e regolarità dal Ministero della Difesa, tramite i loro Ispettori Tecnici Militari e consistono in: - Poligono di tiro a fuoco di 2° categoria, dotato di impianto girasagome conforme al Regolamento Internazionale per l’organizzazione delle varie discipline a fuoco. Nello stesso impianto, oltre alle attività Sportive ed Istituzionali è prevista la frequentazione dei soci che vogliano svolgere attività ludica di tiro, alle distanze di metri 7-15-25 ed intermedie. Nell’ impianto è, inoltre, praticata la disciplina del Tiro Rapido Sportivo (TRS) con la possibilità di dislocare il campo bersagli nelle svariate e diverse modalità di progettazione degli esercizi stessi, garantendo la massima sicurezza e spettacolarità. All’interno del sito è prevista un’area, separata ma attigua all’area a fuoco, dedicata al pubblico che voglia assistere in sicurezza alle attività di tiro, o a quanti vogliano intrattenersi a vario titolo. - Poligono di tiro per l’Aria Compressa, dotato di impianti per la movimentazione dei bersagli conformi al Regolamento Internazionale per l’organizzazione delle varie discipline ad aria compressa. All’interno del sito è prevista un’area, separata ma attigua all’area a fuoco, dedicata al pubblico che voglia assistere in sicurezza alle attività di tiro, o a quanti vogliano intrattenersi a vario titolo. Le discipline di tiro si svolgono alla distanza di metri 10 e con armi con potenza inferiore a 7,5 J. Già dagli albori della sua costituzione il TSN di Messina si è distinto per l’organizzazione e la partecipazione a gare Regionali e Nazionali, raggiungendo lusinghieri traguardi. Si segnalano alcuni tiratori che hanno segnato, negli anni, la storia della sezione e costituito motivo di orgoglio ed esempio per quanti hanno voluto e desiderato avviarsi alle discipline sportive del Tiro a Segno: G. BALDINI, P. BONURA, A. LA ROSA, G. ISGRO’ Fra quanti hanno ereditato il testimone delle attività sportive sia a fuoco che ad aria compressa, raggiungendo lodevoli traguardi Provinciali-Regionali e Nazionali, si segnalano: G. Bonura, G. Arena, A. Vinci, S. Giordano, N. Morabito, M. Ratti (Atleta Paralimpico) Ad oggi l’Organigramma del TSN Messina è così composto: Presidente della Sezione: Dott. Vinci Augusto; Consiglio Direttivo: Col. Bonura Pietro, Dott. Denaro Antonio, Giordano Sebastiano, Merlino Mariagrazia. Revisore dei Conti: Dott. Palomba Giuseppe. Rappresentante degli Atleti: Giordano Sebastiano (Nello). Rappresentante dei Tecnici: Dott. Vinci Augusto. Segreteria: Dott. Bonura Gabriella. Social Media Manager: Dott. Greco Alessandra. Gli Istruttori di tiro sono: Vinci Augusto (Direttore di tiro, Allenatore di pistola di 1° e 2° livello, Istruttore Istituzionale U.I.T.S., Range Officer); Giordano Sebastiano detto Nello (Direttore di tiro, Allenatore di pistola di 1° livello, Allenatore di Tiro Rapido Sportivo, Istruttore Istituzionale U.I.T.S., Range Officer, Stage di Advanced Tactical Pistol, Defensive PistoI – Lev.1 e Lev. 2 e Ufficiale di Gara); Isaja Salvatore (Direttore di tiro, Istruttore Istituzionale U.I.T.S., Stage di Advanced Tactical Pistol); La Fauci Antonello (Direttore di tiro, Istruttore di Tiro della Polizia di Stato, Istruttore di Tecniche Operative di Polizia, Specialista Armaiolo, Istruttore di Difesa Personale metodo Krav Maga, Ufficiale di Gara); Greco Alessandra (Direttore di tiro, Stage avanzato di pistola, Ufficiale di Gara) e Mirabello Luciano (Direttore di tiro, Tiratore scelto, Squadriglia eliportata antisequestro, Artificiere EOD 1 livello, Artificiere IEDD, Operatore NBCR, Istruttore NBCR, Operatore di tiro operativo 1 livello, Operatore tecniche operative krav maga).


Elenco dei Presidenti:

° 1884 - …….. …………….
° …… - …….. …………….
° …… - …….. …………….
° …….- 1981 Bonanno Giovanni
° 1981 - 1993 Billè Sergio
° 1993 - 2001 Bonura Pietro
° 2001 - 2003 Finocchiaro Salvatore
° 2003 -2006 Salvo Giovanni
° 2006 - 2022 Bonura Pietro
° 2022 - in carica Vinci Augusto


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

Nessun volume a disposizione di questa Società