Sito Internet: |
www.angiullibari.com |
|
|
Società: |
Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari |
Presidente: |
Gaetano Ingravallo |
Anno di fondazione: |
1906 |
Numero soci: |
750 |
Regione: |
Puglia
|
Numero tesserati: |
350 |
Sede: |
Via Domenico Cotugno n.10 |
Affiliata alle federazioni: |
FISR, FIJLKAM, FIPE, FIT, FGI, ASI, FIGB |
CAP: |
70124 |
Colori sociali: |
bianco - azzurro |
Città: |
Bari |
Informazioni sugli impianti: |
palestra di ginnastica artistica, palestrine di lotta, pesi e judo, 12 campi da tennis di cui 3 coperti, campo di calcio e campo di calcetto, pista di pattinaggio, campo polivalente basket – pallavolo, n.4 spogliatoi |
Provincia: |
BA |
Informazioni sugli sport praticati: |
Pattinaggio artistico, Judo, Karate, Lotta greco-romana, Pesistica Olimpica, Distensione su panca, Tennis, Ginnastica Artistica, Ginnastica per Tutti, Ginnastica Ritmica, Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness , Beach tennis , Beach volley, Stecca, Bridge, Calcio (a 7), Pallacanestro, Pallavolo, Scherma, Cultura Fisica (Biathlon Atletico, Sviluppo Muscolare, Braccio di Ferro, Palestriadi, Power Games, attività con sovraccarichi e resistenze finalizzate al fitness e al benessere fisico), Atletica Leggera, Ginnastica Acrobatica, Riabilitazione equestre |
Recapiti Società |
Recapiti Presidente |
Telefono: |
080 5613855 |
Telefono: |
|
Fax: |
080 5613923 |
Cellulare: |
|
E-mail: |
info@angiullibari.com |
E-mail: |
- |
E-mail PEC: |
angiullibari@pec.it |
E-mail PEC: |
- |
Affiliata UNASCI negli anni: |
2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 |
Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: |
+ Collare d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 2007 + Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1967
|
Socio fondatore: |
No |
Socio inattivo: |
No |
Informazioni storiche sulla Società: |
|
Associazione Magistrale, ricreatorio federale, ricreatorio civile, ricreatorio festivo, con una comune titolazione: Andrea Angiulli, filosofo pedagogista. Sono gli albori del 1900. Il tutto è ritenuto insufficiente per la città di Bari.Nasce così, con uno statuto datato 1° gennaio 1906 il Ricreatorio Angiulli. Nel 1909 la prima polisportiva barese prende il nome di Società Ginnastica Angiulli. Nel corso degli anni la società, pur cambiando diverse sedi, si dedica a ginnastica, scherma, tiro alla fune, ciclismo, lotta, pesi, judo, pallacanestro, atletica leggera, calcio, nuoto, tennis. Primo titolo olimpionico nel 1924 con Francesco Martino, il quale vince a Parigi la medaglia d'oro nella specialità degli anelli e quella di squadra con la ginnastica. Nel 1926 record mondiale nei pesi con Ferdinando Lapalorcia. La lotta greco romana riporta l'Angiulli, nel 1948, Olimpiadi di Londra, alla medaglia d'oro (kg. 52) con Pietro Lombardi. Il primo titolo mondiale arriva nel 1954, sulla pista della Fiera del Levante di Bari, con il pattinaggio corsa su strada. Eccelle Giuseppe Lobuono che prevale nell'americana a coppie con il romano Lori.Cinque medaglie d'oro per i quattro grandi atleti dell'Angiulli. Un periodo definito trentennio dei campioni: 1924-1954. L'Angiulli non è solo “campioniamo”, avendo sempre seguito i ragazzi in tutti gli sport.Numerosi i titoli italiani, in particolare nello judo, lotta, pesistica. Attualmente la vita sportiva e sociale dell'Angiulli si svolge nella sede, definitiva, di via Cotugno. Grande festa per il centenario (2006), con la società presieduta da Gaetano Ingravallo, il più giovane presidente della polisportiva barese.Attualmente il club agisce nella ginnastica, lotta, judo, pesi, pallacanestro, pattinaggio artistico, tennis, calcio. Una grande società, la numero uno di Bari e non solo.
|
|
Elenco dei Presidenti: |
|
° ............... - ............ .............................
° 2006 - 2013 Gaetano Ingravallo
° 2013 - 20.05.2021 Ruggiero Rizzitelli
° 20.05.2021 - in carica Gaetano Ingravallo
|
|
Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società: |
|
+ Franco CASTELLANO – Lorenzo CELLAMARE
Anno dopo Anno – Cento anni di storia
Società Ginnastica Angiulli
Di Marsico Libri – novembre 2006
|
|
|