Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

 La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

 Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

 Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

 Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

 Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

 O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

 Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

 Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

 Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

 Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

 Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (BL)

 Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

 A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

 Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

 A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

 Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

 Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

 Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

 A.S.D. Unione Sportiva ''Braccio Fortebraccio''

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

 Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

 Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

 Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

 A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

 Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

 Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

Società Sportiva Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

 Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

 Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

 Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

 a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

 Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

 Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

 Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

 Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

 Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

 Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

 Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

 Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

 Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

 Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

 A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

 Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

 Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

 Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

 A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

 Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

 Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

 Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

 Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

 Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

 Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

 Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

 Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

 Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

 Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

 Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

 Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

 Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

 Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore


1874
Avv. Luigi Rizzardi primo Presidente della sezione.
 
      


Sito Internet: www.caiauronzo.it
Società: Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore Presidente: Stefano Muzzi
Anno di fondazione: 1874 Numero soci: 718
Regione: Veneto
Numero tesserati: 154
Sede: Piazza Regina Pacis n. Affiliata alle federazioni: CAI, FISI.
CAP: 32041 Colori sociali:
Città: Auronzo di Cadore Informazioni sugli impianti: circolo sociale, n. 2 rifugi.
Provincia: BL Informazioni sugli sport praticati: sci alpinismo, arrampicata sportiva e marcia in montagna,
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 0435.99454 Telefono:
Fax: 0435.400472 Cellulare: 338.9973000
E-mail: info@caiauronzo.it E-mail: stefano.muzzi1@libero.it
E-mail PEC: auronzodicadore@pec.cai.it E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: -
Socio fondatore: No Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

"Delle montagne di un tempo ben pochi ed incerti erano i sentieri, e non sorgevano bivacchi fìssi, ne v'erano corde e scale di ferro a favorire quei passaggi, i più facili, che andavo coi compagni e qualche volta da solo a cercare. Ma c'erano solo le erode che si ergevano superbe su gli sfasciumi dei ghiaioni, e più sotto le grandi distese inestricabili dei baranci, e gli ultimi larici mutilati ed indomiti (...)".
Quando verso la fine del '700, Dolomieu scopriva l'essenza di queste montagne, oltre ai cacciatori giungeva quassù, talvolta, qualche studioso con intendimenti quasi esclusivamente scientifici.
Ma anche in queste povere valli, pian piano prese corpo un'aristocrazia che si impegnò a sollevare le sorti anche sotto l'aspetto sociale e culturale delle popolazioni locali.
Il cav. avv. Luigi Rizzardi - uno dei più grandi, se non il più grande figlio che Auronzo abbia avuto - volle dar vita alla Sezione Cadorina del C.A.I., al fine di studiare le Alpi, importantissime nel Veneto, di facilitarne la conoscenza e di infondere la passione per l'escursionismo alpino e la valorizzazione del territorio.
La Sezione viene costituita con delibera dell'l dicembre 1873 e prese potere esecutivo il 1 "gennaio 1874, con 25 soci.
E', in ordine di anzianità di costituzione, la 14^ Sezione nata in Italia.
La Sezione Cadorina del C.A.I, presieduta per ben 25 anni da Luigi Rizzardi, rimane per anni l'unico segno dell'alpinismo italiano in Cadore.
Alla fine dell'800 spiccano alcune presenze illustri, come il poeta Giosuè Carducci - al quale verrà dedicato l'omonimo rifugio nell'Alta Val Giralba, sotto l'imponente Croda dei Toni (31 agosto 1908) - e monsignor Achille Ratti, il futuro Papa Pio XI.
Mentre al di là del confine gli austriaci, già da anni, avevano costruito un rifugio nella zona delle Tré Cime, si pensò di farne uno anche sul versante italiano.
Con l'aiuto del Comune di Auronzo, nel 1912 se ne iniziò la costruzione. L'opera fu interrotta dallo scoppio del conflitto mondiale.
La ripresa fu lenta e difficile. Si ristrutturarono i pochi rifugi della zona.
Le difficoltà furono tante, ma la tenacia e la caparbietà dei Dirigenti furono ben presto appagate.
Nel 1925 si diede il via alla ricostruzione del rifugio sulla forcella Longéres, che si chiama rifugio "Principe Umberto".
Contemporaneamente si pensò anche ad una testimonianza di patriottismo e di devozione, erigendo la chiesetta ai piedi delle Tre Cime.
Sono gli anni che segnano un grande avvio dell'alpinismo. Il 26 ottobre 1924, l'allora Presidente della Sezione Cadorina del C.A.I., Luigi Barnabò, conferì la nomina di Socio Onorario a S.M. Alberto, Re dei Belgi.
Le Guide Alpine, che in futuro faranno parlare di sé, arrampicano sempre più frequentemente, con materiale generalmente improvvisato.
Nel 1934 a Misurina venne istituito il primo corso di roccia con la "Scuola di arrampicamento Emilio Comici". Numerosi gli stranieri che vennero negli anni a visitare queste montagne ed anche molti e famosi gli italiani tra i quali: Comici, Casara, Mary Varale, Mazzorana, Dino Buzzati, Meneghello, Sartori, Angelini ed altri. Comici, in particolare, sarà l'artefice di imprese memorabili.
Grave perdita sarà la morte di Bruno Caldart, assieme a Zancristoforo, ingannati da un chiodo mentre scendevano dalla Piccola di Lavaredo.
Nell'ultimo dopoguerra frequentare la montagna è diventato sempre più un lusso, ma la tenacia dei Dirigenti della Sezione ha permesso la ricostruzione del rifùgio "Longéres" - chiamato poi "Bruno Caldart" - che nel corso del conflitto era stato adibito a sede per l'istruzione dei reparti scelti d'alta montagna.
Il rifugio "G. Carducci" venne ricostruito soltanto nel 1963 e di recente nel 2008 ulteriormente restaurato, in occasione del centenario della sua costruzione.
Si fanno notare giovani alpinisti auronzani che ben presto diverranno Guide, tra i quali Angelo Larese Filon che muore sulla Piccola di Lavaredo a soli 28 anni nel tentativo di salvare un compagno di cordata.
Sono anni impegnativi: il rifugio "Caldart" è nuovamente distrutto, stavolta da un incendio. Sarà ricostruito, sotto l'egida del Presidente Silvio Monti, prendendo il nome definitivo di rifugio "Auronzo" (14 luglio 1957).
Nel frattempo venne costituita, anche nella Valle Ansici, la Sezione del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino.
In segno di devozione e ricordo è stato costruito, nel cimitero di Auronzo, un ossario che raccoglie i resti dei Caduti sulle montagne del Cadore.
E' del 1973 la Camignada - 30 Km. nel cuore delle Dolomiti, una marcia in montagna che ogni anno porta i partecipanti a diretto contatto le più belle montagne delle nostre Alpi, quelle Tre Cime di Lavaredo su cui sono state scritte le più belle pagine della storia dell'alpinismo.
Prestigiosa componente della Sezione Cadorina è dal 2001 il G.F.M.- Gruppo Filatelici di Montagna che - con i suoi 150 iscritti - esperti di filatelia, alpinisti, studiosi delle Scienze della Terra, Artide e Antartide, si pone quale punta di diamante nel panorama della filatelia nazionale.


Elenco dei Presidenti:

° 1874 - 1900 Luigi Rizzardi
° 1900 - ........ G. A. Vecellio
° ........ - .........
° ........ - .........
° ........ - .........
° ........ - ......... Silvio Monti
° ........ - .........
° 2013 - 2015 Massimo Casagrande
° 2016 - in carica 2018 Stefano Muzzi


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

+ Italo ZANDONELLA CALLEGHER Rifugio “Giosuè Carducci” 1908 – 2008 Grafica Sanvitese s.n.c. – Luglio 2008
+ Toni SANMARCHI, Le Dolomiti di Auronzo, Grafiche Antige spa, pagg. 352, stampato anno 2014;
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XII n. 23 - maggio 2011
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XII n. 24 - novembre 2011
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XIII n. 25 - giugno 2012
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XIII n. 26 - dicembre 2012
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XIV n. 27 - giugno 2013
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XIV n. 28 - dicembre 2013
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XV n. 29 - giugno 2014
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XV n. 30 - dicembre 2014
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XVI n. 31 - giugno 2015
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XVI n. 32 - dicembre 2015
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XVII n. 33 - giugno 2016
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XVII n. 34 - dicembre 2016
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XVIII n. 35 - giugno 2017
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XVIII n. 36 - dicembre 2017
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XIX n. 37 - giugno 2018
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XIX n. 38 - dicembre 2018
+ QUOTA 864 – quaderni di vita di montagna Semestrale del Club Alpino Italiano – Sezione Cadorina “Luigi Rizzardi” Anno XX n. 39 - dicembre 2019 numero unico