Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

 Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

 Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

 Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

Società Sportiva Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

 Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

 Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

 Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

 U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

 Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

 Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

 Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

 Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

 Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

 Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

 Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

 Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

 Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

 a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

 A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

 Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

 Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

 Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

 Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

 Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

 Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

 Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

 Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (BL)

Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

 Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

A.S.D. Unione Sportiva ''Braccio Fortebraccio''

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

 Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

 Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

 Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

 Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

 Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

 Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

 Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

 Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

 Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

 Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

 Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

 S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

 Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

 La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

 Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

 Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

 A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

 Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

 Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

 S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

 Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

 Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

 A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

 Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

 a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

 Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

 Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

 Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

 Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

 Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

 Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''


1868
Gruppo di atleti e labaro plurimedagliato della società, in un immagine storica
 
      


Sito Internet: www.fondazionebentegodi.it
Società: Fondazione ''Marcantonio Bentegodi'' Presidente: Cristiano Tabarini
Anno di fondazione: 1868 Numero soci: 1100
Regione: Veneto
Numero tesserati: 1100
Sede: Via G. Trainotti n.5 Affiliata alle federazioni: FGI, FIDAL, FIN, FIPE, FIS, FITET, FISDIR (Federazione Italiana Sport con Disabilità Intellettiva e
CAP: 37122 Colori sociali: bianco e nero
Città: Verona Informazioni sugli impianti: palestre, campi, spogliatoi, servizi.
Provincia: VR Informazioni sugli sport praticati: atletica leggera, ginnastica artistica m. e f., ginnastica ritmica, nuoto, pallanuoto, pesistica, scherma, tennis tavolo. Attività per i disabili intellettivi.
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 045.590925 Telefono:
Fax: 045.8009745 Cellulare:
E-mail: segreteria@bentegodi.it E-mail: -
E-mail PEC: - E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Collare d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 2000
+ Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1967

Socio fondatore: Si Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

La Fondazione "M. Bentegodi" ha assunto questa natura giuridica nel 2007.
Prima era l'Istituzione "M. Bentegodi" per decenni forse l'unico esempio di polisportiva comunale, certamente è il più antico.
Le origini della società risalgono almeno al 1868 ed i promotori, insieme con il Consigliere Comunale e membro del Consiglio Provinciale di Sanità, dr. Marcantonio Bentegodi, furono il poeta Aleardo Aleardi, Emanuele Bergmann, Giovanni Boffi, Francesco Cajol, l'avv. Carlo Marna, Giovanni Ipsevich, Lodovico Kaiser, Errico Libanti, il conte Guelmo Mosconi, Emanuele Patuzzi, l'avv. Renzi Tessari, Silvio Rossi.
Marcantonio Bentegodi (nato a Verona il 25 aprile 1818 ed ivi deceduto il 9 agosto 1873) è considerato uno dei pionieri dello sport in Italia; egli, seguendo i nobili sentimenti che lo avevano sempre ispirato, "per non dimenticare l'educazione fisica della gioventù veronese" dispose nel suo testamento che "una quarta parte dei redditi del suo patrimonio fosse destinata all'insegnamento della ginnastica e della scherma".
La "Società Veronese di Ginnastica e Scherma" il 26 gennaio 1874 assorbì la "Società dei Vecchi Schermitori Veronesi" fondata nel 1862 ed assunse il titolo di "Società Veronese di ginnastica e scherma Bentegodi", in onore del benemerito concittadino che ne era stato il promotore, presidente e mecenate.
Solo nel 1875 il Consiglio Comunale elesse una Commissione con l'incarico di realizzare le disposizioni testamentarie di Marcantonio Bentegodi ed il 20 aprile 1877 venne definitivamente costituita 1'"Istituzione Comunale di Ginnastica e Scherma Marcantonio Bentegodi".
Nel corso della sua esistenza numerosi atleti hanno dato lustro alla Società nel mondo ed il vari sport.
Per l'atletica vanno ricordati Alberto Masprone, finalista nella gara di lancio del disco ai Giochi Olimpici di Atene nel 1906; Adolfo Consolini, Campione Olimpico del lancio del disco ai Giochi Olimpici di Londra nel 1948 e primatista mondiale nel 1949, e Gaetano Dalla Pria campione mondiale universitario di lancio del disco nel 1964 e successivamente Vicepresidente e Consigliere Nazionale F.I.D.A.L. per diversi anni tra il 1990 ed il 2000.
Nel ciclismo su pista si citano Angelo De Martino ed Aleardo Menegazzi, Campioni Olimpici nell'inseguimento a squadre nel 1924 a Parigi (nella stessa edizione dei Giochi Olimpici Angelo De Martim giunse quarto nella gara dei 50 km. su pista, che in seguito non venne più disputata).
Nel lotta grecoromana, Zavarise Carcereri ed Alessandro Covre partecipanti ai Giochi Olimpici di Stoccolma nel 1912.
Nella scherma Angelo Chimenti, vincitore dei Giochi Mondiali Universitari nel fioretto maschile individuale ed a squadre a Vienna nel 1939 e Marcella Di Rubertis, Campione mondiale universitaria di fioretto a squadre nel 1953 a Dortmund.
Nella pesistica Tranquillo Furlan, finalista mondiale a Stoccolma nel 1964, Fausto Tosi e Fabio Magrini, finalisti ai Giochi Olimpici di Seul nel 1988.
Nei tuffi Davide Lorenzini presente ai Giochi Olimpici di Seul nel 1988 ed di Barcellona nel 1992, con diverse presenze ai campionati europei.
Nel nuoto va registrata la presenza di Giacomo Vassanelli ai Giochi Olimpici di Atene del 2004 e la conquista, da parte dello stesso atleta, del titolo di Campione d'Europa nella staffetta 4x100 metri stile libero ai Campionati Europei di Madrid, il 10 maggio 2004.
In questi anni la Bentegodi svolge attività con le seguenti nove Sezioni: atletica leggera, ginnastica artistica femminile, ginnastica artistica maschile, ginnastica ritmica, nuoto, pallanuoto, pesistica, scherma e tuffi.
Nel corso dell'anno sportivo 2005, vanno registrate sei presenze in Maglia Azzurra, coi Giacomo Vassanelli, Alice Gianesini e Luca Pizzini (nuoto), Stefano Dal Forno ed Elis Martin (atletica leggera) ed Annarosa Campaldini (pesistica) oltre alla conquista di sei titoli di "Campione d'Italia", due "Vice Campioni d'Italia" e sette medaglie di bronzo nazionali vinte in varie discipline sportive.
Il 29 maggio 2005 l'Istituzione Comunale "M. Bentegodi" ha organizzato ed ospitato Verona un Convegno Interregionale UNASCI, sul tema "Le Società Sportive Centenarie nel panorama dello Sport Italiano".
Nel 2006 ha organizzato ed ospitato la 7° Assemblea Nazionale UNASCI.
Nel giugno 2007 ha organizzato il Campionato Europeo a Squadre di Pesistica (European Promotion Cup) con la partecipazione di quasi venti nazioni europee, riportando a Verona una manifestazione di pesistica a livello europeo dopo 33 anni: nel 1974 infatti la Società organizzò i Campionati Europei di Pesistica.
Nel 2008 sono stati festeggiati i 140 anni della società, mentre nel 2009 si è tenuta la commemorazione del 40° anniversario della morte del discobolo Adolfo Consolini, olimpionico di Londra 1948.


Elenco dei Presidenti:

° residenti della “Istituzione Comunale M. Bentegodi” (dal 1868 al 2006)
° 1868-1873 Marcantonio Bentegodi (fondatore e primo presidente Bentegodi)
° 1873-1883 Giulio Camuzzoni (primo Sindaco di Verona presidente I.C. M. Bentegodi)
° 1883-1887 Antonio Guglielmi
° 1888-1888 Giovanni Battista Albertini
° 1888-1889 Antonio Perez
° 1889-1891 Agostino Renzi Tessari
° 1891-1895 Augusto Caperle
° 1895-1907 Antonio Guglielmi
° 1907-1908 Luigi Bellini Carnesali
° 1909-1914 Eugenio Gallizioli
° 1914-1920 Tullio Zanella
° 1920-1922 Albano Pontedera
° 1923-1925 Vittorio Raffaldi
° 1926-1928 Podestà Vittorio Raffaldi
° 1928-1930 Podestà Filippo Nereo Vignola
° 1930-1930 Podestà Mario Pasti
° 1930-1932 Podestà Luigi Marenzi
° 1932-1933 Giovanni Niutta (Commissario prefettizio)
° 1933-1943 Podestà Alberto Donella
° 1943-1945 Commissario prefettizio e poi Podestà Luigi Grancelli
° 1945-1951 Aldo Fedeli
° 1951-1956 Giovanni Uberti
° 1956-1964 Giorgio Zanotto
° 1965-1970 Renato Gozzi
° 1970-1971 Carlo Delaini
° 1971-1973 Leonzio Veggio
° 1973-1975 Carlo Delaini
° 1975-1980 Renato Gozzi
° 1980-1990 Gabriele Sboarina
° 1990-1993 Aldo Sala
° 1993-1993 Enzo Erminero
° 1993-1994 Commissario prefettizio Alberto De Muro
° 1994-2002 Michela Sironi Mariotti
° 2002-2006 Paolo Zanotto (ultimo Sindaco di Verona presidente I.C. M. Bentegodi) Presidenti della “Fondazione M. Bentegodi” (dal 2006 ad oggi)
° 2006-2007 Sergio Madde
° 2007-2012 Alberto Nuvolari
° 2012-2017 Silvio Cametti
° 2017-in carica Cristiano Tabarini


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

+ Relazione Tecnica sull'attività anno sportivo 2002 Pubblicazione sociale Annuale
+ Relazione Tecnica sull'attività anno sportivo 2003 Pubblicazione sociale Annuale
+ Relazione Tecnico sull’attività anno sportivo 2004 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull’attività anno sportivo 2005 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull’attività anno sportivo 2006 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull’attività anno sportivo 2007 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull’attività anno sportivo 2008 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull'attività anno sportivo 2009 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull'attività anno sportivo 2010 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull'attività anno sportivo 2011 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull'attività anno sportivo 2012 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull'attività anno sportivo 2013 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull'attività anno sportivo 2014 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull'attività anno sportivo 2015 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnico sull'attività anno sportivo 2016 Pubblicazione sociale annuale
+ Relazione Tecnica sull'attività anno sportivo 2017 Pubblicazione sociale annuale