Dopo i primi segni di vita nel 1883, fu costituito formalmente nel 1884, il Tiro a Segno Nazionale - Sezione di Temi, che ebbe come primo presidente un importante personaggio, e cioè Francesco Faustini, deputato del Regno d’Italia dal 1909 al 1919. Francesco Faustini, nacque a Terni nel 1864 e morì il 9 settembre 1927: era figlio di Pietro Faustini, grande amico di Giuseppe Garibaldi, e protagonista della battaglia di Pescecotto (1867) contro i papalini. Pietro Faustini era figlio di Francesco Faustini e della nobile perugina Barbara Guardabassi, che ebbero altri due figli e cioè Benedetto Faustini (Terni, 28 giugno 1836 – Terni, 28 luglio 1895) che fu un valente architetto e scultore, e Bernardino Faustini (Terni, 14 maggio 1816 – Terni, 2 febbraio 1887), politico e patriota italiano, che fu anche sindaco di Terni dal 1869 al 1878.
Dopo poco più che un ventennio dalla sua fondazione, il TSN Terni si trasferì nell'attuale sede. Il poligono, sito in prossimità delle famose cascate delle Marmore, è stato completamente ricostruito dopo la Seconda guerra mondiale. Il Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni, nel 2008, ha avuto dall’UITS, in gestione commissariale straordinaria, il
Poligono di Narni. Tale gestione ha consentito, dopo anni di chiusura ed abbandono degli impianti e dell’edificio sociale,
di riaprire il poligono con un nuovo stand per il tiro con attrezzi sportivi ad aria compressa. Particolare cura è stata
prestata alla eliminazione delle barriere architettoniche, in modo da rendere l’impianto agibile anche ai frequentatori
portatori di handicap. La gestione del Poligono di Narni è stata affidata, quale delegato del consiglio direttivo del Tiro a Segno Nazionale
Sezione di Terni, al socio Fabio Lugenti.
Il Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni ha vinto la Team Cup 2009 a livello regionale in entrambe le specialità: nella carabina 10 metri ha preceduto i TSN di Perugia e Cascia, nella pistola 10 metri ha preceduto i TSN di Perugia, Spoleto e Cascia.
Un anno importante il 2009, che ha visto la società classificarsi al 13° posto tra le 236 classificate al campionato Italiano, migliore delle società umbre partecipanti. I meriti maggiori sono da assegnare ai due campioncini Juniores, Luca Ianni, 3° assoluto nella carabina a 10 metri e 4° nella carabina a terra, con Veronica Galeazzi 8a (migliorata di tre posizioni la classifica d’ammissione), con viva soddisfazione del tecnico Pietro Rossetti, pluricampione Italiano.
|
|