Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

 Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

 Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

 Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

 a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

 Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

 Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

 Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

 Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

 Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

 Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

 Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

 Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

 Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

 Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

 Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

 A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

 Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (PD)

 Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

 Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

 Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

 Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

Soc. Sport. Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

 Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

 Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

 Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

 Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

 Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

 Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

 A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

 U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

 Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

 Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

 Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

 Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

 Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

 Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

 Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

 Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

 A.S.D. Unione Sportiva Braccio Fortebraccio Perugia

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

 Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

 Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

 Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

 Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

 Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

 Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

 Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

 Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

 Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

 Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

 Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

 Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

 a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

 Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

 Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

 Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

 Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

 Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

 Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

 Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

 Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

 Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

 Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

 S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

 Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

 Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

 Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia
Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''


1899
20 luglio 1924: 13° convegno alpino alla Cima delle Guardie
(vicino al Bocchetto Sessera).
 
      


Sito Internet: www.pietromicca.it
Società: Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca'' Presidente: Giuseppe Lanza
Anno di fondazione: 1899 Numero soci: 1400
Regione: Piemonte
Numero tesserati: 350
Sede: Via Monte Mucrone n.3 Affiliata alle federazioni: FGI, FISAC, FIS, FIF, FASI, FIDAL, FIE
CAP: 13900 Colori sociali: arancione
Città: Biella Informazioni sugli impianti: Il 10 novembre 2018 è stata inaugurata l’Accademia dello Sport, in Corso Giuseppe Pella 19 a Biella, in una struttura appositamente ristrutturata dall’Immobiliare Lunghi srl, hanno la loro sede le palestre di: Ginnastica Artistica, Ginnastica Ritmina e Ginnastica Estetica, Fitness e Danza, la sala d’armi di Scherma.
Provincia: BI Informazioni sugli sport praticati: arrampicata, alpinismo, sci alpinismo, marcia di regolarità, fitness, ginnastica artistica m. e f., ginnastica ritmica sportiva, ginnastica estetica, sci alpino e fondo, scherma, podismo, tiro con l'arco di campagna.
Recapiti Società Recapiti Presidente
Telefono: 015.21361 Telefono:
Fax: Cellulare: 366.4837773
E-mail: sede@pietromicca.it E-mail: presidente@pietromicca.it
E-mail PEC: postacer.pietromicca@pec.it E-mail PEC: -
Affiliata UNASCI negli anni: 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 Informazioni sulle onorificenze CONI ricevute da questa Società: + Stella d'oro al merito sportivo CONI nell'anno 1967

Socio fondatore: Si Socio inattivo: No

Informazioni storiche sulla Società:

È difficile trovare nel biellese un’altra associazione polisportiva dilettantistica che si occupi del tempo libero e sia altrettanto radicata nella società e nella cultura locale come la Pietro Micca. Sembrerebbe quasi un controsenso visto l’impegno ormai secolare che fondatori, dirigenti e soci hanno profuso nel corso degli anni.
Eppure è “solo” tempo libero. Lo stare insieme, lo sport in generale, il turismo sociale, i convegni alpini, la corale, la festa della neve, sono il modo che la Pietro Micca ha scelto per trascorre del tempo libero in modo intelligente, ricco di umanità e di partecipazione.
Era il lontano 1899 quando Luigi Regis e Augusto Roscio, insegnanti rispettivamente di lettere e di ginnastica, si incontrarono con il comune desiderio di lavorare per rafforzare il fisico della gioventù.
Un primo nucleo, composto da 17 soci, si chiamò semplicemente Società Ginnastica Biellese. L’attivismo contraddistinse subito la società: nacquero le sezioni escursionismo, tamburello, ginnastica femminile, podismo, bocciofila, calcio e quella alpina. Di alcune di loro si sono perse le tracce mentre altre si sono aggiunte negli anni; in tutte il comun denominatore espresso dallo Statuto: diffondere la pratica sportiva e le attività ricreative e culturali.
Dai 17 soci iniziali si passò, nel 1910, a 135 con un incremento continuo, tanto che in occasione del 15° convegno alpino svoltosi nel 1926 i convenuti furono addirittura 10.000.
Per festeggiare il Natale del 1923 uscì il numero zero della “Montanina”: rivista mensile nata per riassumere la cronaca dell’attività sociale e tramandare ai posteri la storia della gente biellese. Oggi la rivista è semestrale e continua ad informare le migliaia di soci della Pietro Micca.
Gli anni a cavallo della Seconda Guerra Mondiale sono ricordati anche per il battesimo della prima Festa delle Neve: era il 1954 e la Weismatten di Gressoney fu la meta prescelta.
Da allora, anno dopo anno, la società ha continuato a portare sulle piste di Piemonte e Valle d’Aosta migliaia di studenti. Dopo dieci anni al Sestriere, altre edizioni parlano di Champoluc e di Bardonecchia, la cui perfetta organizzazione ha migliorato ulteriormente una festa ormai entrata nella storia e nella tradizione degli studenti della provincia di Biella.
Le novità portate dagli anni ‘60 furono numerose: venne fondata la sezione culturale e il Gruppo folcloristico. Nel 1969 entrò a far parte della grande famiglia della Pietro Micca la corale alpina Monte Mucrone.
Nel 1975 Paola Buzzo, Milena Biollino e Claudia Pedrazzo ottennero una fantastica medaglia d’oro ai campionati del Mondo di Madrid nella ginnastica ritmica.
Gli anni ‘80 hanno visto la nascita della sezione scherma e ultima arrivata la sezione podismo nel 2004.
L’Associazione gestisce tre palestre: una struttura dedicata alla Ginnastica Artistica, della quale la società è Scuola riconosciuta dalla Federazione; una struttura dedicata al Fitness e una Sala d’Armi, ad Occhieppo Superiore, dedicata all’insegnamento e allenamento della spada. inoltre utilizza altre palestre a Vigliano e a Pollone per la Ginnastica ritmica ed estetica.
L’Associazione è composta da nove sezioni: Alpina, Coro Monte Mucrone, Escursionismo, Fitness, Ginnastica, Podismo, Scherma, Sport Invernali e Turismo. Ha organizzato attività atletiche di corsa e di aggregazione che hanno coinvolto la maggioranza dei soci. La corale Monte Mucrone, costituita da circa 40 persone, ha raggiunto e festeggiato nel 2015 i 45 anni di attività.
La sede, ubicata a Biella in via Monte Mucrone 3, è luogo di ritrovo quotidiano per molti soci, sia di giorno che di sera, per consultare la biblioteca fornita di moltissimi libri e periodici, per coltivare l’amicizia e la collaborazione nelle iniziative sociali, per organizzare le numerose attività.
Nel 2015 è stata organizzata la 63^ edizione della “Festa della neve” che coinvolge le scuole medie inferiori e superiori del biellese in un’esperienza unica nel suo genere, sia di aggregazione, sia di sport, che ha visto la partecipazione di oltre 1000 studenti che si sono recati, in compagnia di professori e staff della Pietro Micca, sulle piste di Bardonecchia e di Antagnod.
Nello stesso anno la “2 Santuari Running” ha raggiunto la nona edizione con oltre 400 partecipanti: si tratta di una spettacolare gara podistica che parte dal Santuario di Graglia e arriva a quello di Oropa percorrendo uno splendido balcone sulla pianura biellese.
Oltre al sito e ad alcune pagine Facebook viene spedita ai Soci la storica rivista “Montanina” che negli anni più recenti esce come inserto del giornale locale Eco di Biella.


Elenco dei Presidenti:

° 1899 al 1902 Luigi Regis
° 1902 al 1911 Pietro Calliano
° 1911 al 1919 Giuseppe Rivetti
° 1919 al 1934 Augusto Robiolo
° 1934 al 1957 Umberto Bertola
° 1957 al 1967 Ernesto Botto
° 1967 al 1995 Franco Botto
° 1995 al 2004 Carlo Vineis
° 2004 al 07.04.2014 Sandro Coda Luchina
° 08/04/2014-26/10/2020 Ercole Passera
° 27/10/2020-in carica Giuseppe Lanza


Informazioni sui volumi a disposizione da questa Società:

+ Pier Paolo BENEDETTO Pietro Micca: Cento Anni di una grande società sportiva Eventi e Progetti Editore – 2000
+ Flavio CHIASTELLARO – Marco PERAZZI Pietro Micca e la leggenda continua Grafica Santhianese s.n.c. - 2005
+ Montanina Notiziario sociale semestrale - anno 85, n. 1, giugno 2009
+ Montanina Notiziario sociale semestrale - anno 85, n. 2, dicembre 2009
+ Montanina Notiziario sociale semestrale - anno 86, n. 1, luglio 2010
+ Montanina Notiziario sociale semestrale - anno 86, n. 2, dicembre 2010
+ Montanina Notiziario sociale semestrale - anno 87, n. 1, luglio 2011