Relazione finale sul Progetto “Lo sport centenario in cartolina – Immagini di oltre un secolo” Anno 2006 – 1° edizione
In sintesi il progetto consiste in un folder contenente nove cartoline con annullo postale speciale emesso con la data del giorno in cui viene celebrata l’Assemblea UNASCI.
Le nove cartoline sono accompagnate da nove schede illustrative contenente ognuna una breve storia della società sportiva centenaria cui la cartolina è dedicata.
Per la prima serie sono state scelte le Società affiliate all’UNASCI che hanno organizzato le precedenti Assemblee Nazionali UNASCI.
La prima cartolina della serie è dedicata all’UNASCI. La cartolina dell’UNASCI è un disegno con una medaglia al centro della quale si trova il numero "100" e al fianco un ramo di alloro: sul retro della cartolina è riportata una frase di Cesare Pavese che recita: "Le cose si scoprono attraverso i ricordi che se ne hanno. Ricordare una cosa significa vederla - ora soltanto - per la prima volta".
In sintesi le nove cartoline sono dedicate nell’ordine a:
1. UNASCI,
2. Reale Società Ginnastica di Torino 1844,
3. Società Ginnastica Persicetana 1876,
4. Reale Società Canottieri Bucintoro 1882,
5. Club Alpino Italiano Sezione di Milano 1873,
6. Pro Patria Milano 1883,
7. Società Canottieri Milano 1890,
8. Circolo Canottieri Barion Sporting Club 1894 Bari,
9. Istituzione Comunale “Marcantonio Bentegodi” 1868 Verona.
Il folder viene consegnato gratuitamente dall’UNASCI a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI nell’anno 2006.
Si ritiene che anche questa iniziativa possa contribuire a diffondere alcuni valori che l’UNASCI intende promuovere.
Clicca qui per vedere le cartoline e le schede.