30 Novembre 2019 Trieste presso la Sala “Primo Rovis”, sede Sociale della Società Ginnastica Triestina in Via della Ginnastica, n. 47
Organizzato dall’UNASCI, grazie all'opera e con la collaborazione della Società Ginnastica Triestina 1863 di Trieste, con il suo Presidente, geom. Massimo Varrecchia e con l’assistenza del Delegato Regionale UNASCI Friuli-Venezia Giulia, dott. Mario Sorz
Relatori:
• Maurizio DAMILANO (Scarnafigi, Cuneo) Campione olimpico e mondiale di atletica leggera (marcia), imprenditore, sul tema: “I giovani e la pratica dello Sport”;
• Marco MARCHEI (Castignano – Ascoli Piceno, da 42 anni a Milano). Giornalista, olimpico di maratona, padre di Valentina, due volte olimpica nel pattinaggio su ghiaccio, sul tema: “I genitori e il corretto approccio con lo sport del figlio”;
• Elio DE ANNA (Pordenone) medico, capitano della nazionale italiana di Rugby, politico, sul tema: “SPORT, fenomeno sociale: qualità di vita e di relazione per tutte le età”;
• Furio TREU (Trieste) Vicepresidente “Pro Senectute”, docente all’Università della Terza Età di Trieste, sul tema: “Mens sana in corpore sano, affermazione valida per tutte le età della vita”,
Le relazioni sono state pubblicate come sempre in un opuscolo che è stato inviato a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all'UNASCI, al CONI ed ai Comitati Regionali CONI.
pdf Saluto Presidente CONI Nazionale, Malagò (302 KB)
pdf Saluto CONI Regionale Friuli-Venezia Giulia, Brandolin, e CONI Point Trieste, Mari (85 KB)
pdf Saluto Regione Autonome Friuli Venezia Giulia, Fedriga (47 KB)
pdf Saluto Presidente Società Ginnastica Triestina 1863, Varrecchia (102 KB)
pdf Relazione di Zeno Saracino - Storia della Società Ginnastica Triestina 1863 (176 KB)
pdf Relazione Damilano (208 KB)
pdf Relazione Marchei (310 KB)
pdf Relazione De Anna (294 KB)
pdf Relazione Treu (193 KB)
pdf Relazione finale Gozzelino (226 KB)