Il Segretario Nazionale UNASCI Patrizia Longo, il Presidente dell'Accademi ad'Armi
"Aurelio Greco", Renzo Musumeci Greco, il Presidente Nazionale UNASCI
Bruno Gozzelino ed il Consigliere Nazionale UNASCI Andrea Penza.
In un periodo storico non certo facile, per vari motivi, le Associazioni Sportive Centenarie dimostrano la loro vitalità non solamente continuando a svolgere l’attività agonistica, ma anche realizzando iniziative culturali e sociali volte alla promozione ed alla valorizzazione dello sport.
In quest’ambito va segnalato un evento realizzato dall’Accademia d’Armi “Aurelio Greco” 1878 di Roma.
Sabato 13 luglio 2013, l’Accademia d’Armi “Aurelio Greco” 1878 di Roma ha organizzato una manifestazione denominata “A fil di spada” giunta alla sua settima edizione abbinata alla 3^ edizione della Maratona di Scherma a Roma.
Allestita una pedana di scherma all’inizio di Via della Conciliazione, con lo sfondo di San Pietro e di fronte a Castel Sant’Angelo, sotto la direzione di Renzo Musumeci Greco si è tenuto uno spettacolo di scherma durato cinque ore (dalle diciannove alla mezzanotte), che però sono volate via in un attimo. L’evento ha ospitato anche l’applaudita esibizione di alcune atlete – tesserate per l’Aeronautica - di ginnastica ritmica componenti della nazionale italiana della disciplina.
La presentatrice della serata è stata Tania Zamparo, Miss Italia 2000.
Alla serata hanno preso parte numerosi dirigenti e campioni di scherma: il Presidente della F.I.S. Giorgio Scarso insieme ad altri Consiglieri Federali, i Campioni Olimpici e Mondiali tra cui Michele Maffei e Rolando Rigoli (componenti della squadra di sciabola medaglia d’oro alle Olimpiadi 1972), Diana Bianchedi, Andrea Baldini, Stefano Pantano, e campioni anche di altre discipline tra cui ad esempio Nino Benvenuti.
Durante la serata si sono esibiti anche degli artisti e dei cantanti come ad esempio Giò Di Tonno ed Alessio Boni.
Sulla pedana circa 300 schermidori di ogni età si sono esibiti in incontri della durata di un minuto ciascuno.
Per l’UNASCI sono stati presenti il Presidente Bruno Gozzelino, il Segretario Nazionale Patrizia Longo ed il Consigliere Nazionale Andrea Penza.
Durante la serata il Presidente Gozzelino ha avuto modo di presentare l’UNASCI a tutti i presenti.
Sicuramente manifestazioni come questa sono importanti per lo sport (non solamente per la scherma).
Per fornire un’informazione attinente la situazione associativa dell’UNASCI, per l’anno 2013 in corso si ricorda che al momento sono 153 le società che hanno versato la quota.
Inoltre sono diventate sette le società iscritte per la prima volta all’UNASCI nel 2013. Infatti oltre al Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna 1862, al Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna 1862, al Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari 1881, al Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta 1885, al Tennis Club Parioli 1906 di Roma ed al Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano 1881 si è iscritto all’UNASCI il Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano 1879.
Tania Zamparo, Miss Italia 2000, presentatrice della serata
con Bruno Gozzelino e Renzo Musumeci Greco