Importante la presenza dell'UNASCI a SPORTS DAYS 2012 presso la Fiera di Rimini: l’UNASCI ha partecipato con tutti i suoi Dirigenti Nazionali e Regionali a SPORTS DAYS 2012.
Il dott. Raffaele Pagnozzi ha Inaugurato in data 26 ottobre 2012 la seconda edizione di SPORTS DAYS 2012, una manifestazione voluta ed organizzata dal CONI.
SPORTS DAYS è una manifestazione organizzata in joint venture tra CONI Servizi S.p.A. e Rimini Fiera S.p.A. ed è giunta quest’anno alla sua seconda edizione.
L’evento si è svolto a Rimini dal 26 al 28 ottobre 2012, presso la splendida Fiera di Rimini, sotto la regia del dott. Michele Barbone, Membro Giunta Nazionale CONI e Presidente Comitato Tecnico di Gestione.
L’evento ha registrato numeri di assoluto rilievo che, come ha avuto modo di sottolineare il Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, nel corso della Giunta e del Consiglio Nazionale del 30 ottobre u.s., “testimoniano una grande crescita rispetto allo scorso anno”.
In particolare, sono stati 64.277 i visitatori che hanno affollato i 14 padiglioni della Fiera di Rimini, con un incremento del 105% rispetto all’edizione 2011, un vero e proprio record nel panorama fieristico nazionale per quanto concerne il trend di crescita.
Sono stati presenti 64 Organismi Sportivi (il 64,64% di quelli riconosciuti dal CONI, 14 in più rispetto all’anno scorso), di cui 45 hanno organizzato un evento titolato, per un totale di ben 83 appuntamenti inseriti nei calendari delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione Sportiva, al pari dell’attività di promozione culturale delle Associazioni Benemerite.
Significativo, quindi, anche il numero delle società accreditate che ha raggiunto quota 4.102, con una crescita del 23,40%, al pari dei 40 i convegni che hanno caratterizzato la tre giorni riminese, tra cui, la storica firma dell’atto d’intesa tra CONI, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Unione delle Province d’Italia e Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Il sottotitolo della manifestazione recita: “conoscere, praticare ed investire nello sport”.
L’UNASCI condivide questo messaggio.
Già l’anno scorso l’UNASCI fu presente a SPORTS DAYS ma quest’anno l’impegno profuso è stato ancora maggiore.
Infatti l’UNASCI durante i giorni di apertura della Fiera ha organizzato una sua riunione del Consiglio Nazionale nonché un incontro tra il Consiglio Nazionale ed i Delegati Regionali UNASCI che operano sul territorio nazionale, ma soprattutto ha organizzato una tavola rotonda aperta al pubblico per la presentazione dell’ultimo progetto UNASCI realizzato: la Collana UNASCI.
La Tavola Rotonda è stata intitolata: La COLLANA UNASCI: i colori dello Sport.
L’UNASCI intende sviluppare uno sguardo sul mondo dello SPORT a 360° attraverso una Collana editoriale articolata su cinque linee d’interesse, cioè a dirsi cinque sezioni, ciascuna connotata anche a livello cromatico da una copertina di diverso colore con un chiaro richiamo ai cinque colori olimpici:
STORIA copertina di colore rosso
ATTUALITA’ copertina di colore verde
CULTURA copertina di colore blu
MISCELLANEA copertina di colore nero
TEMI ISTITUZIONALI copertina di colore giallo
Finora sono già stati pubblicati n. 6 libri:
nella sezione ATTUALITA’: “L’agente dei calciatori. Nascita, evoluzione e attualità” con l’autore avv. Alberto FOGGIA, prefazione dell’avv. Mattia Grassani, giurista esperto diritto sportivo;
nella sezione STORIA: “I calciatori delle palestre. Football e società ginnastiche in Italia” con l’autore prof. Sergio GIUNTINI, ; prefazione dell’Sergio Lavagno, Presidente Onorario UNASCI;
nella sezione TEMI ISTITUZIONALI: “Società Sportive e tessuto sociale in Italia. Una storia istituzionale” con l’autrice prof.ssa Veruska VERRATTI, prefazione del prof. Francesco Bonini, Professore Ordinario di Storia delle Istituzioni politiche e Direttore del Dipartimento di Storia e Critica della politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Teramo;
nella sezione CULTURA (copertina blu): “Gabriele D’Annunzio: l’inimitabile atleta. Sport e super-omismo” con l’autore prof. Sergio GIUNTINI, prefazione del dott. Claudio Gregori, giornalista sportivo;
nella sezione MISCELLANEA (copertina nera): “Un Museo nell’UNASCI. Le testimonianze storiche delle Società Sportive Centenarie” con l’autore avv. Carlo Alberto ZABERT, prefazione della prof.ssa Renata Freccero, docente presso la SUISM di Torino;
nella sezione STORIA (copertina rossa): “Con grazia e con forza. Ginnastica in Italia. L’evoluzione delle Società e i Campioni che hanno fatto la storia” con l’autore dott.ssa Ilaria LECCARDI, prefazione del dott. Riccardo Agabio, Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia.
I volumi sono distribuiti non solo a tutte le società sportive centenarie affiliate ma anche al CONI a livello nazionale e regionale, a tutte le FSN, le AB, gli EPS e le AB a livello nazionale e pure a diverse biblioteche in Italia e si è certi che troveranno un buon riscontro in ambienti culturali e universitari.
La Collana è stata ideata da Luca Turolla, Bruno Gozzelino e Bruno Bili, ed è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Nazionale dell’UNASCI.
La Tavola Rotonda, svoltasi a Rimini, ha visto la presenza degli autori dei libri della COLLANA UNASCI pubblicati da Bradipolibri, insieme al Presidente Nazionale dell’UNASCI, Bruno Gozzelino e all’Editore della Bradipolibri, Luca Turolla. Moderatore della Tavola Rotonda è stato Bruno Bili, curatore della Collana.
I Delegati Regionali UNASCI intervenuti sono stati: Erio Rodeghiero (Emilia Romagna), Antonio Laganà (Calabria), Fabio Di Cosmo (Puglia), Valerio Del Favero (Lazio), Riccardo Mariani Abruzzo), Marco Antonio Tieghi (Lombardia), Paolo Crescioli (Toscana) Maria Maurizia Toniolo (Veneto), Leopoldo Raoli (Piemonte) e Engelbert Zelger (Alto Adige). Assenti i delegati Regionali di Campania, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Liguria, Marche, Trentino, Sicilia, Sardegna mentre l’UNASCI non ha suoi rappresentanti regionali in Valle d’Aosta, Molise e Basilicata.
Allo stand che l’UNASCI ha allestito in fiera sono venuti personalità del mondo dello Sport a partire dal Segretario Generale del CONI, dott. Raffaele Pagnozzi, ed anche vari dirigenti di società sportive centenarie.
Sin d’ora appuntamento è per la terza edizione di SPORTS DAYS che è già fissata sempre a Rimini nei giorni dal 22 al 24 Novembre 2013.
Nella fotografia il dott. Raffaele Pagnozzi presso lo stand dell'UNASCI insieme al Presidente Nazionale UNASCI, Bruno Gozzelino, ed al Segretario Nazionale UNASCI, Patrizia Longo.
![]() |