Sede Legale: c/o Reale Società Ginnastica di Torino 1844
    Via Magenta n.11 - 10128 Torino - C.F. 97604960019
    Cell. Presidente: 339.1916108
    E-mail: segreteria@unasci.com

    Codice IBAN per il versamento della quota di affiliazione:
    IT16 R 03069 09606 100000116901

S. E. F. Stamura A.S.D.

Anno di fondazione: 1907

Ancona (AN)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avigliana

Anno di fondazione: 1886

Avigliana (TO)

Società Ginnastica Fortitudo A.S.D.

Anno di fondazione: 1901

Bologna (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1837

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Spoleto

Anno di fondazione: 1862

Spoleto (PG)

 Ciclistica Centese A.S.D.

Anno di fondazione: 1911

Cento (FE)

Società Ginnastica Pro Vercelli 1892 a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Vercelli (VC)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Cagliari

Anno di fondazione: 1902

Cagliari (CA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Arezzo

Anno di fondazione: 1884

Arezzo (AR)

 Moto Club Piacenza ''Celeste Cavaciuti''

Anno di fondazione: 1906

Piacenza (PC)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Modena

Anno di fondazione: 1863

Modena (MO)

 U.S. Sempre Avanti Juventus s. d.

Anno di fondazione: 1904

Firenze (FI)

O.S.O. Oleggio Sportiva Oleggio a.s.d.

Anno di fondazione: 1914

Oleggio (NO)

 Circolo Scherma Firenze ''Roberto Raggetti''

Anno di fondazione: 1908

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Foggia

Anno di fondazione: 1883

Foggia (FG)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Roma

Anno di fondazione: 1883

Roma (ROMA)

Sport Club Marsala s.s.d. a r.l. 1912

Anno di fondazione: 1912

Marsala (TP)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli

Anno di fondazione: 1859

Empoli (FI)

Club Alpino Italiano - Sezione di Gorizia

Anno di fondazione: 1883

Gorizia (GO)

 Società Ginnico-Sportiva Fortitudo

Anno di fondazione: 1903

Reggio Calabria (RC)

Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma

Anno di fondazione: 1874

Lodi (LO)

 A. S. D. ''La Fratellanza''

Anno di fondazione: 1874

Modena (MO)

Ass. Polisp. Dil. Virtus Partenopea

Anno di fondazione: 1866

Napoli (NA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Veroli

Anno di fondazione: 1884

Veroli (FR)

Circolo Canottieri ''Saturnia'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1864

Trieste (TS)

 S. D. Ginnastica ''Francesco Petrarca''

Anno di fondazione: 1877

Arezzo (AR)

Società Canottieri ''Nino Bixio'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Società Canottieri Milano a.s.d.

Anno di fondazione: 1890

Milano (MI)

Club Alpino Italiano - Sezione di Torino

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

 Vallorco Calcio 1912 a.s.d.

Anno di fondazione: 1912

Cuorgnè (TO)

Canottieri Adda 1891 Lodi a.s.d.

Anno di fondazione: 1891

Lodi (LO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1881

Bari (Palese) (BA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Padova

Anno di fondazione: 1884

Padova (PD)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di L'Aquila

Anno di fondazione: 1888

L'Aquila (AQ)

Liberi e Forti A.S.D.

Anno di fondazione: 1914

Firenze (FI)

 Società Torinese per la Caccia a Cavallo

Anno di fondazione: 1890

Orbassano (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Avellino

Anno di fondazione: 1884

Avellino (AV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Terni

Anno di fondazione: 1884

Terni (TR)

Società Canottieri Lario ''Giuseppe Sinigaglia'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Como (CO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Velletri

Anno di fondazione: 1884

Velletri (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Caltanissetta

Anno di fondazione: 1884

Caltanissetta (CL)

 Reale Società Canottieri Cerea a. s. d.

Anno di fondazione: 1863

Torino (TO)

Rowing Club Genovese a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

Genova (GE)

 U.C.A.T.
(Unione Ciclo Alpina Torino) a.s.d.


Anno di fondazione: 1907

Torino (TO)

Polisportiva ''Villa d’Oro'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Modena (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Trapani

Anno di fondazione: 1884

Trapani (TP)

Società Canottieri Sile

Anno di fondazione: 1908

Treviso (TV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Breno

Anno di fondazione: 1862

Breno (BS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Parma

Anno di fondazione: 1862

Parma (PR)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Candela

Anno di fondazione: 1884

Candela (FG)

Ginnastica Ardor S. C. S. D.

Anno di fondazione: 1908

Padova (PD)

 Società Sportiva Signa

Anno di fondazione: 1914

Signa (FI)

Club Alpino Italiano - Sezione Cadorina ''Luigi Rizzardi'' - Auronzo di Cadore

Anno di fondazione: 1874

Auronzo di Cadore (BL)

 Società Ginnastica Pro Italia a. s. d.

Anno di fondazione: 1890

La Spezia (SP)

Club Alpino Italiano - Sezione di Fiume

Anno di fondazione: 1885

(Fiume) (BL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Napoli

Anno di fondazione: 1863

Napoli (NA)

A.S.D. Borgo Prati

Anno di fondazione: 1899

Roma (ROMA)

 Società Ginnastica Triestina a.s.d.

Anno di fondazione: 1863

Trieste (TS)

Lega Navale Italiana - Sezione di Bari

Anno di fondazione: 1901

Bari (BA)

 Società Ciclistica Mirandolese A.S.D.

Anno di fondazione: 1903

Mirandola (MO)

Ginnastica Levanto 1907 S.S.D. a r.l.

Anno di fondazione: 1907

Levanto (SP)

 Palestra Ginnastica Ferrara a.s.d.

Anno di fondazione: 1879

Ferrara (FE)

A.S.D. Unione Sportiva ''Braccio Fortebraccio''

Anno di fondazione: 1890

Perugia (PG)

 Club Sportivo Lys a.s.d.

Anno di fondazione: 1905

Pont Saint Martin (AO)

a. s. d. Fortis Juventus

Anno di fondazione: 1909

Borgo San Lorenzo (FI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Domodossola

Anno di fondazione: 1884

Domodossola (VB)

Veloce Club Pinerolo a. s. d.

Anno di fondazione: 1894

Pinerolo (TO)

 Società Ginnastica Pro Patria 1883 Milano s.r.l.

Anno di fondazione: 1883

Milano (MI)

Reale Società Canottieri Bucintoro

Anno di fondazione: 1882

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Treviso

Anno di fondazione: 1868

Treviso (TV)

Reale Yacht Club Canottieri Savoia a.s.d.

Anno di fondazione: 1893

Napoli (NA)

 Società Ginnastica ''Andrea Angiulli'' A. S.D. - Bari

Anno di fondazione: 1906

Bari (BA)

Club Scherma Torino A.S.D.

Anno di fondazione: 1879

Torino (TO)

 Ginnastica Pavese a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Pavia (PV)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Viterbo

Anno di fondazione: 1880

Viterbo (VT)

 Fratellanza Ginnastica Savonese a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Savona (SV)

Reale Circolo Canottieri Tevere Remo a. s. d.

Anno di fondazione: 1872

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ora

Anno di fondazione: 1741

Ora (BZ)

Società Ginnastica ''Roma''

Anno di fondazione: 1890

Roma (ROMA)

 Bocciofila Modenese a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Modena (MO)

Accademia Nazionale di Scherma 1861

Anno di fondazione: 1861

Napoli (NA)

 A.S.D. Itala Ciclismo

Anno di fondazione: 1907

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Venezia Lido

Anno di fondazione: 1867

Venezia (VE)

 Circolo Canottieri Irno a. s. d.

Anno di fondazione: 1910

Salerno (SA)

Società Canottieri Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Firenze (FI)

 Panaro Modena A.S.D. - S.G.S.
(Società Ginnastica e Scherma)


Anno di fondazione: 1870

Modena (MO)

Società Canottieri ''Vittorino da Feltre'' a.s.d.

Anno di fondazione: 1883

Piacenza (PC)

 Società Sportiva Lazio

Anno di fondazione: 1900

Roma (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Barletta

Anno di fondazione: 1885

Barletta (BT)

 Circolo del Tennis Firenze a.s.d.

Anno di fondazione: 1898

Firenze (FI)

Lega Navale Italiana - Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1903

Rapallo (GE)

 Unione Sportiva Ancona

Anno di fondazione: 1905

Chiaravalle (AN)

Club Canottieri Roggero di Lauria a. s. d.

Anno di fondazione: 1902

Palermo (PA)

 Società Canottieri ''Esperia-Torino'' a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Torino (TO)

Società Ginnastica ''La Patria'' 1879

Anno di fondazione: 1879

Carpi (MO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Catania

Anno di fondazione: 1884

Catania (CT)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Milano

Anno di fondazione: 1881

Milano (MI)

 Società Bocciofila Crimea a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Torino (TO)

Società Ginnastica Persicetana a.s.d.

Anno di fondazione: 1876

San Giovanni in Persiceto (BO)

 Società Nautica Pietas Julia a. s. d.

Anno di fondazione: 1886

Sistiana - Duino-Aurisina (TS)

Società Canottieri Garda - Salò a. s. d.

Anno di fondazione: 1891

Salò (BS)

 Yacht Club Adriaco

Anno di fondazione: 1903

Trieste (TS)

Reale Società Canottieri a. s. d. ''Francesco Querini''

Anno di fondazione: 1901

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Saluzzo

Anno di fondazione: 1882

Saluzzo (CN)

Circolo Sportivo Sant'Agostino 1910

Anno di fondazione: 1910

Sant'Agostino (FE)

 Polisportiva ''Robur'' 1908 a. s. d.

Anno di fondazione: 1908

Scandicci (FI)

Tennis Club Parioli A. S. D.

Anno di fondazione: 1906

Roma (ROMA)

 Rari Nantes Torino - s. s. d. a r. l.

Anno di fondazione: 1899

Torino (TO)

Società Ginnico Sportiva Dilettantistica Spes

Anno di fondazione: 1903

Mestre (VE)

 Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas Judo a.s.d.

Anno di fondazione: 1877

Firenze (FI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Asti

Anno di fondazione: 1883

Asti (AT)

 Aero Club Torino

Anno di fondazione: 1908

Torino (TO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Firenze

Anno di fondazione: 1859

Firenze (FI)

 Circolo Canottieri Pro Monopoli

Anno di fondazione: 1902

Monopoli (BA)

Società Ginnastica Gallaratese a. s. d.

Anno di fondazione: 1876

Gallarate (VA)

 Società Canottieri Ausonia a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Grado (GO)

Club Alpino Operaio
(C.A.O.) a. s. d.


Anno di fondazione: 1885

Como (CO)

 Società Canottieri Limite a.s.d.

Anno di fondazione: 1861

Limite sull'Arno (FI)

Società Canottieri Casale a.s.d.

Anno di fondazione: 1886

Casale Monferrato (AL)

 Lega Navale Italiana - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1899

Venezia (VE)

Società Canottieri Ticino soc. coop. r. l.

Anno di fondazione: 1873

Pavia (PV)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Alessandria

Anno di fondazione: 1884

Alessandria (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Casale Monferrato

Anno di fondazione: 1869

Casale Monferrato (AL)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Gardone Valtrompia

Anno di fondazione: 1883

Gardone Val Trompia (BS)

Società ''Forti e Liberi'' Monza 1878 A.S.D.
(già Società Ginnastica Monzese ''Forti e Liberi'')


Anno di fondazione: 1878

Monza (MB)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Perugia

Anno di fondazione: 1862

Perugia (PG)

Tiro a Segno Nazionale Sezione della Spezia

Anno di fondazione: 1884

Sarzana (SP)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novara

Anno di fondazione: 1879

Novara (NO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Vercelli

Anno di fondazione: 1884

Vercelli (VC)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rovereto

Anno di fondazione: 1845

Rovereto (TN)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Biella

Anno di fondazione: 1862

Biella (BI)

 Tennis Club Modena a.s.d.

Anno di fondazione: 1909

Modena (MO)

Società Canottieri Intra a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Intra (VB)

 Circolo Canottieri Aniene a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Roma (ROMA)

Yacht Club Italiano a. s. d.

Anno di fondazione: 1879

Genova (GE)

 Unione Sportiva Sestri Ponente

Anno di fondazione: 1897

Genova (GE)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bracciano

Anno di fondazione: 1885

Bracciano (ROMA)

 Reale Società Ginnastica di Torino a.s.d.

Anno di fondazione: 1844

Torino (TO)

Carpi Football Club s.r.l.

Anno di fondazione: 1909

Carpi (MO)

 Circolo Tennis Bologna a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Bologna (BO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Sassuolo

Anno di fondazione: 1889

Sassuolo (MO)

 Circolo Canottieri Barion Sporting Club - Bari

Anno di fondazione: 1894

Bari (BA)

Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 ASD

Anno di fondazione: 1906

San Vittore Olona (MI)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Acqui Terme

Anno di fondazione: 1884

Acqui Terme (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Ravenna

Anno di fondazione: 1862

Ravenna (RA)

 Società Canottieri Lecco a.s.d.

Anno di fondazione: 1895

Lecco (LC)

A. S. Rari Nantes Patavium 1905

Anno di fondazione: 1905

Padova (PD)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Como

Anno di fondazione: 1875

Como (CO)

Ass. Polisp. Dil. ''Pietro Micca''

Anno di fondazione: 1899

Biella (BI)

 Società Nautica Canottieri Nettuno a.s.d.

Anno di fondazione: 1904

Trieste (TS)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Genova

Anno di fondazione: 1851

Genova (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Novi Ligure

Anno di fondazione: 1884

Novi Ligure (AL)

Ski Club Torino

Anno di fondazione: 1901

Torino (TO)

 Società Ginnastica Forza e Virtù a.s.d.

Anno di fondazione: 1892

Novi Ligure (AL)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna

Anno di fondazione: 1862

Bologna (BO)

 Club Alpino Italiano - Sezione di Venezia

Anno di fondazione: 1890

Venezia (VE)

Rari Nantes Cagliari a. s. d.

Anno di fondazione: 1909

Cagliari (CA)

 Società Sportiva Dil. Senese ''Mens sana in corpore sano''

Anno di fondazione: 1871

Siena (SI)

a. s. d. Società Ginnastica Vicentina ''Umberto I''

Anno di fondazione: 1875

Vicenza (VI)

 Società Canottieri Armida a.s.d.

Anno di fondazione: 1869

Torino (TO)

Fondazione ''Marcantonio Bentegodi''

Anno di fondazione: 1868

Verona (VR)

 Società Ciclistica Pedale Veneziano

Anno di fondazione: 1913

Venezia (VE)

Società Ginnastica Milanese ''Forza e Coraggio''

Anno di fondazione: 1870

Milano (MI)

 Società Canottieri Ichnusa a. s. d. - Cagliari

Anno di fondazione: 1891

Cagliari (CA)

Società Canottieri Caprera a. s. d.

Anno di fondazione: 1883

Torino (TO)

 Unione Ciclistica Bergamasca A.S. D.

Anno di fondazione: 1902

Bergamo (BG)

Società Bocciofila Centese a.s.d.

Anno di fondazione: 1896

Cento (FE)

 Automobile Club Venezia

Anno di fondazione: 1899

Mestre (VE)

Società Canottieri Mincio coop. a r.l.

Anno di fondazione: 1883

Mantova (MN)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Leonessa

Anno di fondazione: 1905

Leonessa (RI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Savona

Anno di fondazione: 1884

Savona (SV)

 A. S. D. Canottieri Trieste

Anno di fondazione: 1896

Trieste (TS)

Società Canottieri Luino a. s. d.

Anno di fondazione: 1888

Luino (VA)

 Società Ginnastica ''Etruria''

Anno di fondazione: 1897

Prato (PO)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Siena

Anno di fondazione: 1864

Siena (SI)

 A.S.D. ''Forza e Libertà'' Ginnastica Rieti

Anno di fondazione: 1891

Rieti (RI)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Rapallo

Anno di fondazione: 1884

Rapallo (GE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Galliate

Anno di fondazione: 1884

Galliate (NO)

Società Canottieri Baldesio a.s.d.

Anno di fondazione: 1887

Cremona (CR)

 Ginnastica Salus a.s.d.

Anno di fondazione: 1902

Seregno (MB)

Compagnia della Vela a. s. d.

Anno di fondazione: 1911

Venezia (VE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Civitavecchia

Anno di fondazione: 1884

Civitavecchia (ROMA)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lecce

Anno di fondazione: 1886

Lecce (LE)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Palmi

Anno di fondazione: 1884

Palmi (RC)

A. S. D. Costone
(Società Ginnastica Fides)


Anno di fondazione: 1904

Monteriggioni (SI)

 Unione Ginnastica Goriziana a. s. d.

Anno di fondazione: 1868

Gorizia (GO)

Accademia d'Armi Musumeci Greco 1878 SSDRL

Anno di fondazione: 1878

Roma (ROMA)

 Tiro a Segno Nazionale ''Umberto I'' Sezione di Milazzo

Anno di fondazione: 1882

Milazzo (ME)

Società Canottieri Ravenna a. s. d.

Anno di fondazione: 1873

Savio di Ravenna (RA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Reggio Calabria

Anno di fondazione: 1862

Reggio Calabria (RC)

Società di Educazione Fisica ''Virtus''
(Ente Morale)


Anno di fondazione: 1871

Bologna (BO)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Verona

Anno di fondazione: 1867

Verona (VR)

Tiro a Segno Nazionale Sezione di Corato

Anno di fondazione: 1884

Corato (BA)

 Tiro a Segno Nazionale Sezione di Legnano

Anno di fondazione: 1879

Legnano (MI)

Società Canottieri Thalatta a. s. d.

Anno di fondazione: 1882

Messina (ME)

 La Costanza 1884 - Andrea Massucchi A.S.D.

Anno di fondazione: 1884

Mortara (PV)

A.S.D. Ginnastica ''Virtus et Labor''

Anno di fondazione: 1906

Melegnano (MI)

 Società Canottieri Pallanza a. s. d.

Anno di fondazione: 1896

Verbania (VB)

Unione Nazionale Associazioni Sportive Centenarie d'Italia

L’attività UNASCI è sempre molto intensa.

Nel 2010 l’attività dell’UNASCI è sempre molto intensa e – con una certa soddisfazione – l’UNASCI nota che anche le società sportive centenarie affiliate, oltre a svolgere ed a seguire l’attività sportiva istituzionale, sempre più riescono a trovare persone all’interno della società che segue le iniziative proposte dall’UNASCI.
Ad esempio sono una decina le società sportive centenarie che hanno aderito al progetto “Celebrare gli anniversari - Onorare la Nascita e la Vita della Società Sportiva” nel 2010 e quasi tutte hanno stampato e pubblicato un bel volume sull’anniversario, che arricchisce la biblioteca dell’UNASCI, e non solo.
Ma altre manifestazioni vengono realizzate per celebrare l'anniversario.
Per esempio, il Rowing Club Genovese 1890, una della società sportive centenarie che si è associata per la prima volta quest’anno all’UNASCI, per festeggiare i suoi 120 anni di vita, oltre a pubblicare n. 200 copie numerate di un libro con splendide fotografie storiche della società, ha organizzato a Genova, sul campo di regata di Genova Prà, domenica 18 luglio 2010, la 6a edizione del meeting delle Società Sportive Centenarie di canottaggio, manifestazione ormai stabilmente inserita nel calendario della FIC, dopo che venne proposta per la prima volta nel 2004 da Claudio Loreto, attualmente Presidente del Comitato Regionale FIC della Liguria, ed organizzata dalla Società Canottieri Genovesi “Elpis” 1902 con il suo Presidente, Marco Dodero. Poi le successive edizioni vennero organizzate nel 2005 dalla Società Canottieri “Armida” Torino 1896, nel 2006 dalla Società Canottieri Pallanza 1896, nel 2007 dalla Società Triestina Canottieri Adria Trieste 1877 e nel 2008 dalla Società Canottieri Sebino 1908 c.s.d. - Lovere (BG).
La 6a edizione, nell’ambito dei festeggiamenti per i 120 del Rowing Club Genovese 1890 - Genova, è stata ottimamente organizzata dal Presidente della Società, Massimo Sotteri e dal suo staff, ed ha visto la partecipazione di una decina di società sportive centenarie d’Italia, alla presenza di molte autorità sportive, a partire dal Presidente Nazionale della FIC, Enrico Gandola, del Vicepresidente Nazionale della FIC, Stefano Comellini, del Consigliere Nazionale FIC, Sergio Morana, e del Presidente Regionale CONI, Vittorio Ottonello. Per l’UNASCI sono stati presenti il Presidente Bruno Gozzelino ed il Segretario Patrizia Longo, ovviamente con un premio UNASCI che concretizza il patrocinio che l’UNASCI sempre dà a questa manifestazione. Si coglie l’occasione per ringraziare sempre la FIC per la sensibilità che dimostra nei confronti dell’UNASCI ed ovviamente sia la società organizzatrice che le società partecipanti, nonché la altre società genovesi Soci UNASCI che hanno partecipato ai festeggiamenti, come lo Yacht Club Italiano 1879, Socio UNASCI.
Sempre nell’ambito del progetto “Celebrare gli anniversari Onorare la Nascita e la Vita della Società Sportiva”, un’eccezione nelle modalità di festeggiare è rappresentata dal Club Alpino Operaio (C.A.O.) 1985 di Como che per i suoi 125 anni di fondazione tra le varie iniziative attuate ha posto una targa sulla cima del Pizzo Badile per ricordare Mario Molteni e Giuseppe Valsecchi. Infatti la parete Nord-Est (Via Cassin, V+/A0 oppure VI+) del Pizzo Badile fu conquistata la prima volta nel 1937 da Riccardo Cassin, insieme a V. Ratti, G. Esposito, Mario Molteni e Giuseppe Valsecchi, dopo una lotta in parete di tre giorni contro le avverse condizioni meteorologiche. Molteni e Valsecchi, esausti, morirono – il 16 luglio 1937 - durante la discesa per la via sud. Il Pizzo Badile (3.308 m.s.l.m.) è la più imponente montagna del gruppo della Bondasca, è la cima più conosciuta dei Monti della Val Bregaglia, al confine tra l’Italia e la Svizzera. Sulla targa in pietra è incisa la dizione che il C.A.O. 1885 è associato all’UNASCI (si veda la fotografia in calce a questa notizia): si tratta certamente di una particolare iniziativa celebrativa, con il suo Presidente Erio Molteni!
Molte società affiliate all’UNASCI sono estremamente attive anche su manifestazione non di natura strettamente agonistica ma di valenza sociale e culturale che l’UNASCI in particolare promuove ed è particolarmente gratificante vedere che queste società inseriscono l’UNASCI tra gli Enti patrocinanti queste iniziative.
Una delle più attive in questo senso è senz’altro il Club Alpino Italiano Sezione di Milano 1873, che annovera tra i suoi dirigenti il Delegato Regionale UNASCI per la Lombardia, Marco Antonio Tieghi,
A Milano, mercoledì 22 settembre 2010, dalle ore 18:30 il CAI Milano 1873 organizza la proiezione di film d’alpinismo non stop presso l’Auditorium Centro Culturale S. Fedele - Via Hoepli 3/b e la manifestazione è realizzata con il patrocinio anche dell’UNASCI.
Altre iniziative sono in corso di preparazione.
Una, molto interessante, è stata proposta dall’UNASCI al Comune di Firenze e si auspica che possa essere accolta e di conseguenza realizzata: l’iniziativa è seguita dal Delegato Regionale UNASCI della Toscana, Paolo Crescioli e si darà ulteriori notizie prossimamente auspicando che venga realizzata.
Il Presidente Nazionale Bruno Gozzelino sta invece curando un rapporto con le Accademie Nazionali delle Belle Arti, iniziando dall’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino. Un contatto con la prof.ssa Francesca Petrucci, titolare della cattedra di Storia dell’Arte, ottenuto grazie all’interessamento della sig.ra Giuliana Valenza, restauratrice e curatrice di un catalogo di una Mostra su “Arte e Sport” con il CONI Nazionale, potrebbe aprire le porte per alcuni progetti che potrebbero consentire – in Italia – alle società di vedere restaurati alcuni trofei o cimeli storici di loro proprietà, nonché la realizzazione di tesi sulle società sportive centenarie. All’UNASCI questo contatto potrebbe consentire di realizzare un oggetto artistico, simbolo dell’Associazione, da utilizzare come oggetto ricordo dell’UNASCI nelle varie occasioni istituzionali.
Continua ’invio alle società sportive centenarie affiliate all’UNASCI della rivista “Lancillotto e Nausica” e della rivista “Stile Libero”, ringraziando per la collaborazioni le rispettive redazioni.
Altresì prosegue l’attività di informazione che l’UNASCI fornisce ai propri affiliati. Avendo tratto la notizia dal sito della FIC (Federazione Italiana Canottaggio) ed aggiungendo che con ogni probabilità già altre Federazioni l’avranno senz’altro già pubblicata sul loro sito ovvero avranno comunque informato le società sportive loro affiliate, di recente si è inviata comunicazione alle associazioni sportive centenarie affiliate all’UNASCI della risposta data dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con lettera del 9 giugno 2010, prot. n. 25/I/0010265, ad un interpello promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro che si ritiene interessante in merito al corretto inquadramento dei rapporti di lavoro instaurati tra Associazioni Sportive ed i propri collaboratori, argomento che è sempre fonte di notevoli dubbi ed incertezze da parte degli operatori del settore. Tale risposta è un autorevole parere che sembra utile tenere in considerazione, al fine di contribuire ad evitare che le società sportive siano chiamate ad far fronte a contenziosi con gli uffici finanziari o del lavoro. Ovviamente il documento si trova ora pubblicato nel sito UNASCI nell’“area soci” nella sotto voce “documenti”.
Infine anche l’attività di affiliazione procede bene: attualmente sono 162 le società hanno già versato la quota associativa (sempre invariata in euro 150,00) nel 2010. Di queste 146 società erano già affiliate nel 2009 (ed essendo state nel 2009 163 le società sportive centenarie affiliate significa che l’UNASCI attende ancora il rinnovo per quest’anno di 17 società), mentre le Società Sportive Centenarie che si sono iscritte per la prima volta all'UNASCI nel 2010 sono diventate 16 e precisamente: Tiro a Segno Nazionale Sezione di Empoli 1859, Tiro a Segno Nazionale Sezione di Bologna 1862, Tiro a Segno Nazionale Sezione di Lastra a Signa (Firenze) 1884, Circolo del Golf dell'Ugolino 1889 di Impruneta (Firenze), Rowing Club Genovese a.s.d. di Genova 1890, Circolo del Tennis Firenze 1898, Lega Navale Italiana - Sezione di Firenze 1900, Moto Club Firenze 1903, Società Ciclistica Mirandolese Liquigas 1903 – Mirandola (Modena), Società Italiana Nuoto Rari Nantes Florentia 1904 di Firenze, Circolo Scherma "Roberto Raggetti" 1906 di Firenze, A.S.D. Itala Ciclismo 1907 di Firenze, a. s. d. Fortis Juventus 1909 di Borgo San Lorenzo (Firenze), Bocciofila Modenese a. s. d. 1910 di Modena e Veloce F. B. C. (Foot Ball Club) 1910 di Savona e Società Canottieri Argus 1910 a.s.d. di Santa Margherita Ligure (Genova) 1910. Altre possibili affiliazioni sono annunciate prossimamente.
Si ricorda che il prossimo appuntamento nazionale dell’UNASCI è fissato per il weekend del 4 e 5 dicembre 2010 e sarà il 6° Convegno Nazionale Annuale, sul tema: “Il Dirigente Sportivo: mente, cuore e …… “Braccio valente”. La Formazione del Dirigente Sportivo” che si svolgerà a Perugia con la collaborazione organizzativa dell’U. S. “Braccio Fortebraccio” 1890, che sin d’ora si ringrazia.


 
Fotografia della targa C.A.O. 1885 in cima al Pizzo Badile (m. 3.308 s.l.m.)