18 Ottobre 2014 Lodi presso il Palazzo della Provincia - Sala dei Comuni (ex Convento San Cristoforo), Via Fanfulla, n. 14
Organizzato dall’UNASCI, con l’intervento e la collaborazione a livello locale della Fanfulla 1874 a. s. d. Ginnastica e Scherma con il suo Presidente, e Consigliere Nazionale UNASCI, Giancarlo Carabelli, e della Società Canottieri Adda 1891 a. s. d., con il suo Presidente, Pierluigi Carabelli, e con l'assistenza del Delegato Regionale UNASCI della Lombardia, Anna Pagani.
Relatori:
• ing. Francesco ROMUSSI (Roma), Direttore di gestione Patrimonio e Consulenza Impianti di CONI Servizi a Roma: “La sostenibilità degli impianti: pianificazione e programmazione”; ;
• arch. Livio TOSCHI (Roma), Consulente storico ed artistico di alcune Federazioni Sportive Nazionali e Direttore Artistico del Museo FIJLKAM: “Dagli stadi naturali ai palazzi dello sport”;
• ing. Dario BUGLI (Roma), libero professionista e Presidente SCAIS: “Problematiche d'attualità nella gestione degli impianti sportivi”;
• ing. Gianfranco RENZULLI (Roma), Responsabile degli impianti sportivi FIDAL: “Eventi dove non esistono impianti ma la natura è stadio”;
• avv. Mauro VALCAREGGI (Trieste), libero profesionista, Consigliere Nazionale UNASCI e Dirigente della Società Nautica Pietas Julia 1886 di Duino Aurisina (TS): "Contratti di concessione e gestione di impianti pubblici o privati e responsabilità dei conduttori per danni a cose e persone".
Una relazione sul Convegno è stata predisposta dal Presidente UNASCI, Bruno Gozzelino.
Le relazioni sono state pubblicate come sempre in un opuscolo che è stato inviato a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all'UNASCI, al CONI ed ai Comitati Regionali CONI.
pdf
Relazione Romussi
(1.07 MB)
pdf
Relazione Toschi
(608 KB)
pdf
Relazione Bugli
(545 KB)
pdf
Relazione Renzulli
(563 KB)
pdf
Relazione Valcareggi
(555 KB)
pdf
Relazione finale sul Convegno
(455 KB)