4 Dicembre 2010 Perugia presso la Sala dei Notari nel Palazzo dei Priori di Perugia, sede dell’Amministrazione Comunale della Città,
Organizzato dall’UNASCI, con l’intervento e la collaborazione a livello locale dell’Unione Sportiva Braccio Fortebraccio a.s.d. 1890 Perugia con il suo Presidente Mario Valentini, ed il suo Presidente Onorario, dott. Nicola Restivo, con la collaborazione del Delegato Provinciale UNASCI di Perugia, Francesco Germini, e del Delegato Regionale UNASCI dell’Umbria, Emilio Galeazzi.
Relatori:
• ing. Luigi Di Cosmo, Consulente della divisione sicurezza del Gruppo 2 G Management Consulting s.r.l. di Torino: “Applicazione del D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s. m. i. (salute e sicurezza sul luogo di lavoro) alle attività sportive”;
• dott. Maurizio Tessenda, consulente del lavoro e Consigliere A.N.C.L.S.U. della Provincia di Perugia: “Il diritto del lavoro nell’associazione sportiva dilettantistica”;
• dott.sa Nicla Flavia Restivo, Giudice Penale presso il Tribunale di Perugia: “Diritti e Doveri del Dirigente Sportivo”;
• comm. Piero Ricci, Presidente della Società Sportiva Senese “Mens Sana in Corpore Sano” 1871 di Siena: " Il Dirigente Sportivo: una esperienza sul campo";
• dott. Michele Barbone, membro di Giunta Nazionale del CONI: “Il Dirigente Sportivo: ieri, oggi e domani”.
Al termine del Convegno, per la celebrazione del 120° Anniversario della Fondazione della Unione Sportiva “Braccio Fortebraccio” – Perugia 1890:
• dott. Marco Rufini, scrittore di Perugia, sul tema “Braccio Fortebraccio: indagine sul perché di un nome”.
Una relazione sul Convegno è stata predisposta dal Presidente UNASCI, Bruno Gozzelino.
Le relazioni sono state pubblicate come sempre in un opuscolo che è stato inviato a tutte le Società Sportive Centenarie affiliate all'UNASCI, al CONI, ai Comitati Regionali CONI ed ai Comitati Provinciali CONI.
pdf
Relazione Di Cosmo
(160 KB)
pdf
Relazione Tessenda
(86 KB)
pdf
Relazione Restivo
(222 KB)
pdf
Relazione Ricci
(125 KB)
pdf
Relazione Barbone
(166 KB)
pdf
Intervento Rufini
(279 KB)
pdf
Relazione finale sul Convegno
(71 KB)